Sei Nazioni femminile: Irlanda-Francia a rischio spostamento?

Una disposizione del governo della Repubblica d’Irlanda tiene i riflettori accesi sul match decisivo per la classifica della Pool B

Sei Nazioni femminile: Irlanda-Francia a rischio spostamento? ph. Luca Sighinolfi

Sei Nazioni femminile: Irlanda-Francia a rischio spostamento? ph. Luca Sighinolfi

Il prossimo fine settimana è in calendario la terza giornata del Sei Nazioni femminile, con in calendario la sfida tra Scozia e Italia a Glasgow (alle 18.00) e quella tra Irlanda e Francia a Donnybrook a sud di Dublino (alle 15.15). Proprio quest’ultima gara è sotto i riflettori dopo le ultime decisioni del governo irlandese, che a partire dal prossimo giovedì imporrà (sembra ormai certa la cosa) una quarantena di 10 giorni da effettuare in albergo per chi arriva dalla Francia. L’IRFU sta chiedendo dei chiarimenti al governo della Repubblica d’Irlanda, e un portavoce del Sei Nazioni ha detto come si stiano valutando tutte le soluzioni possibili per giocare la partita contro la Francia.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile, highlights e classifiche aggiornate dopo il secondo turno dello scorso weekend

Una di queste potrebbe essere quella di spostare la gara al Kingspan Stadium di Belfast, dunque disputarla in Irlanda del Nord e quindi nel Regno Unito. Va anche sottolineato come questa regola potrebbe inficiare su Leinster, che nel weekend del primo maggio prossimo andrà in Francia per giocare la semifinale di Champions Cup contro La Rochelle, ma al ritorno poi sarebbe costretta ai 10 giorni in albergo, dunque la situazione appare ancora in via di sviluppo e verrà monitorata nelle prossime ore.

L’Irlanda femminile ha esordito nel Sei Nazioni lo scorso fine settimana, superando in maniera netta il Galles a Cardiff. Il 45-0 finale è valso alla squadra “verde” il primo posto momentaneo nel girone proprio assieme alla Francia, dunque il match del terzo turno sarà decisivo per la classifica finale della pool con la squadra che chiuderà avanti che avrà poi l’impegno con l’Inghilterra sabato 24.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile