Sei Nazioni Femminile: la formazione della Scozia che riceve l’Italia

Coach Bryan Easson sceglie la coppia Law-McDonald, nella formazione capitanata da Helen Nelson

Sei Nazioni Femminile: la formazione della Scozia che riceve l'Italia

Sei Nazioni Femminile: la formazione della Scozia che riceve l’Italia (Ph. Sebastiano Pessina)

Bryan Easson, l’head coach della Scozia, ha scelto la formazione che sabato 17 aprile – in quel dello Scotstoun Stadium di Glasgow, alle ore 18 italiane (con diretta su Eurosport 2 e Eurosport Player), in un incontro valido per la terza giornata del Sei Nazioni Femminile 2021 – sfiderà l’Italia di Andrea Di Giandomenico.

Leggi anche, Sei Nazioni: un cambio tra le convocate azzurre per la sfida alla Scozia

Sei Nazioni Femminile: la formazione della Scozia che riceve l’Italia

Nel XV capitanato da Helen Nelson, che si sistemerà al centro facendo coppia con la vicecapitana Lisa Thomson, il triangolo allargato sarà formato dal trio Gaffney-Rollie-Musgrove, mentre in mediana vi saranno McDonald e Law.

Fra le avanti invece, la prima linea sarà composta dal terzetto Bartlett-Skeldon-Kennedy, con il duo Wassell-McMillan in seconda linea, e Gallagher e McLachlan da flanker ai lati di Cattigan, che vestirà la maglia numero 8.

A disposizione, pronte a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Rettie, Cockburn, Muzambe, Belisle e Howat, oltre a Maxwell, Willis e Grant.

Sei Nazioni Femminile: la formazione della Scozia che riceve l’Italia

15 Chloe Rollie
14 Liz Musgrove
13 Lisa Thomson (vicecapitana)
12 Helen Nelson (capitana)
11 Megan Gaffney
10 Sarah Law
9 Mairi McDonald
8 Siobhan Cattigan
7 Rachel McLachlan
6 Evie Gallagher
5 Louise McMillan
4 Emma Wassell
3 Megan Kennedy
2 Lana Skeldon
1 Leah Bartlett

A disposizione: 16 Jodie Rettie, 17 Lisa Cockburn, 18 Panashe Muzambe, 19 Christine Belisle, 20 Nicola Howat, 21 Jenny Maxwell, 22 Evie Wills, 23 Coreen Grant

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News