Warren Gatland-Premiership: è polemica sulle convocazioni dei Lions

Contributi e settimane di raduno: le idee del tecnico e delle squadre del campionato inglese non combaciano

Warren Gatland-Premiership: è polemica sulle convocazioni dei Lion

Warren Gatland-Premiership: è polemica sulle convocazioni dei Lions (Ph. Sebastiano Pessina)

Oltremanica il caso, per ora tiene banco. Warren Gatland (e il Board dei Lions) e i club della Premiership uno contro l’altro. Motivo del contendere: contributi economici alle squadre e settimane di raduno dei giocatori con la selezione che poi andrà in Sudafrica a sfidare i campioni del mondo.

Warren Gatland-Premiership: è polemica sulle convocazioni dei Lions

La cosa più difficile da incastrare sembra essere quella relativa al calendario. La finale della Premiership 2020/2021 è infatti fissata per il 26 giugno, con il tour dei “Rossi” che invece dovrebbe iniziare il 3 luglio con la sfida agli Stormers (test senza caps) in quel di Cape Town. Gatland, che ha fatto capire che il gruppo scelto per andare nell’Emisfero Sud sarà di 36 unità (molto ristretto vista anche la situazione logistico-sanitaria), vorrebbe a disposizione i suoi uomini almeno due settimane prima dello start del tour, il che significherebbe che i giocatori qualificati, coi loro club, alla finalissima del Campionato Inglese dovrebbero o rinunciare ai Lions o rinunciare alla finalissima scudetto.

Leggi anche, British and Irish Lions: il calendario e gli avversari del Tour in Sudafrica

Punto numero due, la questione economica. Qui Gatland centra meno: al lavoro ci sono infatti il Board dei Lions, i rappresentanti dei club e i membri dell’Associazione Giocatori della Premiership.

Quanti soldi spettano ai giocatori per il tour 2021 e quanti ne spettano ai club che forniscono loro tesserati alla selezione? Nel 2017 si trovò un accordo per una quota pari a entrambe le parti di 65.000 sterline a testa. Ogni giocatore ricevette la somma singola, che andava moltiplicata ai club in base a quanti elementi venivano convocati nei British & Irish Lions.

Oggi però la situazione è inevitabilmente cambiata ed è chiaro che nessuno vuole rimetterci trovando un’ideale “piattaforma” da cui ripartire. Si attendono sviluppi in entrambe le direzioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

ProD2: due giovani italiani in campo nella ventunesima giornata

Debutto da titolare per François Mey, un altro ex Azzurrino pronto a scendere in campo

21 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera protagonisti nel weekend di Top 14

Chi sono gli Azzurri che hanno giocato durante il primo turno di stop del Sei Nazioni

16 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14