Muore John Dawes, leggenda del Galles anni ’60 e dei Lions

Uno dei giocatori più forti della storia: capitano nel Tour vinto in Nuova Zelanda dai Lions, mai sconfitto dall’Inghilterra

John Dawes era in campo in Barbarians-All Blacks del 1973, quando la selezione a inviti battè la Nuova Zelanda grazie anche alla "meta del secolo"

John Dawes era in campo in Barbarians-All Blacks del 1973, quando la selezione a inviti battè la Nuova Zelanda grazie anche alla “meta del secolo”

Il Galles e i British and Irish Lions perdono una delle loro Leggende, con la lettera maiuscola: il 16 aprile, all’età di 80 anni, è scomparso John Dawes, leggendario centro dei dragoni e della selezione britannica (ma non solo) che ha passato il pallone per l’ultima volta. Magari è un nome meno noto rispetto ai vari Gareth Edwards, Barry John o JPR Williams, ma al loro pari ha contribuito a scrivere la leggenda e la storia di questo sport.

Nato ad Abercarn il 29 giugno 1940, ha iniziato a giocare con il Newbridge RFC ma è soprattutto con i London Welsh che ha tracciato un segno a livello di club, sia da allenatore che da giocatore. In quell’epoca, negli anni ‘60 e ‘70 però per passare dalla porta della storia servivano grandi risultati con la Nazionale, e John Dawes ha messo insieme dei risultati unici a dire poco.

Ha esordito in maglia gallese nel 1964 contro l’Irlanda e fino al 1971 ha raccolto 22 presenze, sei delle quali da capitano. Il 1971 è stato il suo indiscusso anno di grazia, visto che da leader del Galles ha vinto il Cinque Nazioni con tanto di Grande Slam, ma non solo. Nell’estate di quell’anno ha guidato (da capitano) i British and Irish Lions nel Tour in Nuova Zelanda, il primo e (a oggi) l’unico successo della selezione britannica contro gli All Blacks con il risultato finale di 2-1-1 (un pareggio, come nel 2017, leggi qui per saperne di più). Ritiratosi a livello internazionale con la maglia del Galles, è stato comunque protagonista con i Barbarians: era infatti in campo nella leggendaria vittoria della selezione a inviti sempre sugli All Blacks del 1973, quella della “meta del secolo”.

Leggi anche: Cinque tra le mete più belle della storia del rugby, con ovviamente inclusa la “meta del secolo”

Chiusa la carriera da giocatore John Dawes divenne allenatore, e qui forse ha scritto pagine di storia ancora più incredibili: la “golden era” del Galles degli anni ‘70 è stata da lui marchiata in maniera irresistibile. È stato l’head coach dei dragoni dal 1974 al 1979, e in quel periodo ha vinto per quattro volte il Cinque Nazioni (75-76-77-79) con tanto di doppio Grande Slam (76-78). In mezzo è tornato anche con i Lions, questa volta come allenatore, perdendo però per 3-1 la serie contro gli All Blacks. Forse il suo record più incredibile è però un altro: né da giocatore né da allenatore ha mai perso una singola volta contro l’Inghilterra, affrontata in diverse occasioni a cavallo delle due decadi che lo hanno visto protagonista.

Phil Bennet, altro mostro sacro del rugby gallese, lo ha così ricordato alla radio della BBC: “Era un giocatore eccezionale. Magari non era il più veloce, ma sicuramente quello con il cervello più fino per giocare a rugby. Sapeva perfettamente cosa fare in ogni momento della partita, e oltre a tutto questo come persona era incredibile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo