Sei Nazioni femminile: il pre-partita di Scozia-Italia dalle 17.00 qui su OnRugby

Un’ora prima della gara di Glasgow ecco il nuovo appuntamento con StudiOvale i suoi ospiti per parlare delle azzurre

Sei Nazioni femminile 2021: Italia-Inghilterra ph. Luca Sighinolfi

Sei Nazioni femminile 2021: Italia-Inghilterra ph. Luca Sighinolfi

Un’ora prima di Scozia-Italia, seconda gara delle azzurre nel Sei Nazioni femminile, comincerà StudiOvale, il format della FIR che si occuperà di presentare la partita di Glasgow con ospiti e analisi dettagliate. Si parte alle 17.00, anche qui su OnRugby, con il collegamento dallo studio allestito all’Olimpico di Roma, dove l’ex capitana azzurra Paola Zangirolami guiderà gli appassionati alla scoperta della settimana di preparazione al match contro le highlanders.

Leggi anche: La presentazione di Scozia-Italia del Sei Nazioni femminile

Insieme a lei la compagna di numerose battaglie con la maglia dell’Italdonne, la trequarti azzurra Michela Tondinelli, seconda atleta più presente di sempre nella storia della Nazionale, e la direttrice di gara Clara Munarini, reduce dal debutto della scorsa settimana nel Top10 in Viadana-Colorno.

Ad arricchire il prepartita prodotto dalla Federazione Italiana Rugby interviste esclusive dal raduno dell’Italdonne e un collegamento a bordocampo subito prima del calcio d’inizio. StudiOvale durerà fino alle 17.45 quando poi passerà idealmente la palla ovale a Eurosport 2, che si occuperà di trasmettere in diretta Scozia-Italia dalle 18.00. Ricordiamo anche che il Sei Nazioni femminile per questo terzo turno offre anche Irlanda-Francia, partita che dalle 15.15 sarà disponibile in diretta sulla piattaforma di Eurosport Player.

Leggi anche: tutte le schede biografiche del nuovo gruppo delle Azzurre

Per guardare la seconda puntata di StudiOvale sarà quindi sufficiente visitare questa pagina pochi minuti prima delle 17.00.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni