Top10: gli highlights del big match tra Petrarca e Calvisano

21-17 (3 mete a 2) il finale in favore dei bresciani, i primi a sconfiggere in stagione un comunque gagliardo Petrarca

Highlights Petrarca-Calvisano 17-21

Highlights Petrarca-Calvisano 17-21

Era il match più atteso della diciassettesima giornata di campionato (nel recupero dell’andata terminò 29-29), degno antipasto dei playoff scudetto (anche se non è detto che ‘neri’ e ‘calvini’ finiscano per affrontarsi nella post season) del prossimo mese, e Petrarca-Calvisano non ha tradito le aspettative.

L’incontro – giocato ad alta intensità per gli standard del torneo domestico – si è deciso nella prima metà della ripresa, quando approfittando della superiorità numerica momentanea, per il cartellino giallo a Schiabel, il Calvisano ha piazzato l’accelerazione poi rivelatasi decisiva (per portarsi sul 10-17, dopo che si era andati alla pausa sul 10-7), con le mete di Vunisa (doppietta per lui, dopo il rosso all’andata) e Izekor, con un pezzo di bravura del seconda/terza linea bresciano non indifferente, tra accelerazione e gestione dell’ovale con il piede. Giocate di spessore che non sono mancate tra i padroni di casa, con la coppia mediana Panunzi-Zini in grado di dare elettricità all’attacco locale, che ha marcato in due occasioni, la prima con Colitti, imbeccato in modo lussuoso dal grubber di Zini, e la seconda con Schiabel, a finalizzare da ultimo uomo sull’out di destra un ottimo lavoro di squadra.

Leggi anche: Il tabellone delle finali del Sei Nazioni femminile 2021

Il video degli highlights di Petrarca-Calvisano 17-21  –  Top10

Il tabellino di Argos Petrarca v Kawasaki Robot Calvisano 17-21 (10-7)

Marcatori: p.t. 17’ cp Zini (3-0), 29’ m Vunisa tr Hugo (3-7), 37’ m Colitti tr Zini (10-7). S.t. 43’ m Vunisa tr Hugo (10-14), 46’ m Izekor tr Hugo (10-21), 65’ m Schiabel tr Faiva (17-21).

Argos Petrarca: Coppo; Schiabel, De Masi, Colitti, Capraro; Zini (62’ Faiva), Panunzi (53’ Tebaldi V.Cap); Trotta (Cap.), Cannone, Ghigo (57’ Beccaris); Panozzo (63’ Michieletto), Galetto (74’ Bonfiglio); Pavesi (47’ Mancini Parri), Cugini (47’ Carnio), Braggiè (53’ Franceschetto).

Kawasaki Robot Calvisano: Van Zyl; Trulla (51’ De Santis), Bronzini, Mazza, Garrydo-Panceira; Hugo, Albanese (49’ Semenzato); Vunisa, Casolari, Izekor (75’ Koffi); Zambonin (75’ Venditti), Van Vuren; Leso (40’ D’Amico), Morelli (Cap.), Brugnara.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Galles

Alle ore 11 il kick-off dell'ultimo match degli Azzurrini nel torneo in corso a Vichy

18 Aprile 2025 Foto e video