Top 14: il ventunesimo turno a rotoli

Si sono disputate solo 3 delle 7 gare in programma, ma con risultati molto rilevanti

Tolone Challenge Cup

Top 14: il ventunesimo turno ha visto giocate solo 3 partite – ph. XAVIER LEOTY / AFP

Non è stata una settimana facile per il Top 14. Il massimo campionato francese avrebbe dovuto disputare un ventunesimo turno un po’ speciale, avendo indetto una giornata di competizione per la squadra con i tifosi virtuali più caldi, cercando un po’ di ovviare all’assenza del pubblico sugli spalti.

Invece quattro delle sette partite previste sono saltate a causa delle numerose positività riscontrate in diversi gruppi squadra, a cui si sono poi aggiunti i giocatori ritenuti contatti stretti. È il caso, ad esempio, del Racing 92, fermato perché venuto a contatto con i positivi del Bordeaux durante il quarto di finale europeo in Champions Cup.

Leggi anche: Top 14: Gael Fickou subito al Racing, più o meno

Quello che è rimasto del ventunesimo turno di Top 14, tuttavia, non ha deluso le aspettative, perché tutti e tre i risultati hanno prodotto importanti scenari in classifica a sole cinque giornate dalla fine (che però per molti rimangono sei).

Venerdì Pau è salita sull’ultimo autobus in direzione salvezza battendo la diretta concorrente Bayonne per 43-33 in una partita totalmente folle come sanno esserlo solo gli scontri del campionato francese: sei mete, quattro cartellini gialli e un rosso in una partita che la squadra di casa ha dovuto giocare senza il proprio attore protagonista, Anthony Hastoy, il mediano di apertura miglior marcatore del campionato.

Fermo da settimane per un problema alla spalla Hastoy, fermato da un precedente grave infortunio il suo rimpiazzo Mike Harris, la Section Paloise ha dovuto ripiegare su Thibault Debaes, apertura classe 2001 nato e cresciuto a Pau e nazionale under 20 francese, ma con solo 7 presenze fra i professionisti finora.

La partita è nervosa, la posta in palio alta. Nel primo tempo ne risente lo spettacolo, anche se la tensione che anima il match è tanta: l’estremo di Bayonne Gaetan Germain infila ben 6 calci di punizione nei primi 40 minuti per andare al riposo sul 12-18, per Pau risponde sempre dalla piazzola il mediano di mischia Thibault Daubagna.

Leggi anche: Per Sergio Parisse si prospetterebbe una stagione da allenatore-giocatore

Proprio un’iniziativa di quest’ultimo accende la partita a inizio ripresa: il numero 9 batte veloce un calcio di punizione sui 22 avversari e viene arrestato sui cinque metri; gli avanti lavorano il pallone per diverse fasi prima di trovare sotto i pali la prima meta dell’incontro con Lekima Tagitagivalu.

Passano appena due minuti e Pau raddoppia sulle conseguenze di una maul da rimessa laterale in zona rossa. Immediatamente dopo, però, i padroni di casa rimangono in 13 contro 15 per due cartellini gialli a stretto giro di posta, subiscono una meta di punizione al 50′ e una meta al 52′ per ribaltare la situazione.

I colpi di scena però non sono finiti: Pau torna davanti con un piazzato poco dopo, Bayonne perde Jean Monribot per un cartellino rosso e i verdi possono portare a casa la partita con due mete trasformate nel finale che valgono il punto di bonus offensivo.

Leggi anche: Top14: la prima retrocessione in ProD2 è ufficiale a sei giornate dalla fine

Ora in classifica Pau è a sole 3 distanze da Bayonne e 4 da Montpellier, che però ha una partita in meno

Le altre due partite riguardavano invece l’altra parte della classifica, quella di testa, dove La Rochelle aggancia Tolosa in testa grazie alla vittoria contro il Lione e alla sconfitta dei rouge-et-noirs nel derby d’Occitania contro Castres.

Al Marcel Deflandre è dominio della squadra di Ronan O’Gara che continua nel suo momento d’oro: il 38-26 finale è quasi un lusso per Lione, nettamente battuto su tutta la linea ma capace di segnare 17 punti negli ultimi 20 minuti, a partita ormai andata.

Partita di consueto spessore fisico dei Maritimes, che però stupiscono anche per la serenità con la quale gestiscono l’incontro, ben consapevoli di essere la più forte delle squadre in campo, mentre Lione si sgretola senza opporre troppa resistenza.

Ottima gara per Geoffrey Doumayrou, autore anche di un drop, e per l’ala sudafricana Dyllin Leyds, che proprio al suo secondo centro offre un grande assist.

A Castres, Tolosa ottiene un punto di bonus difensivo nel 26-24 al quale possono comunque opporre l’attenuante di una formazione completamente rimaneggiata: turno di riposo a tutti i nomi importanti dopo il doppio impegno di coppa e dentro tanti giovani.

Giovani che sanno anche dare spettacolo come nell’occasione della marcatura di Matthis Lebel, alla 13esima marcatura stagionale, metaman del Top 14.

Arriva però quando i giochi sono fatti: dopo un’ora di gioco Castres ha messo in cascina il risultato sul 26-10 e vive solo 4′ di panico nel finale, quando Tolosa si è rifatto sotto di due punti e li costringe a difendere il risultato con un giocatore nel sin bin.

Dopo questo ventunesimo turno andato a rotoli, il Top 14 torna il prossimo fine settimana con la ventiduesima giornata, nella speranza di riuscire a portare a termine tutti gli incontri previsti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14