Galles: Alun Wyn Jones prolunga di un altro anno

Il giocatore con più caps al mondo allunga il proprio contratto con la federazione e con gli Ospreys

Sei Nazioni: Alun Wyn Jones guiderà il Galles contro l'Inghilterra (Ph. Sebastiano Pessina)

Alun Wyn Jones rinnova per un altro anno – ph. Sebastiano Pessina

Il capitano del Galles. Il giocatore con più presenze nella storia del rugby internazionale. Alun Wyn Jones a 35 anni ha siglato un’estensione del proprio contratto di un anno, che lo porterà a superare le 400 partite da professionista in carriera.

Lo ha annunciato martedì pomeriggio sul suo profilo Instagram: “Quest’anno ho esteso il mio contratto con la Welsh Rugby Union e con gli Ospreys. Sono davvero felice di averlo fatto e di continuare la mia carriera con la mia franchigia” si legge nel post.

“In questi tempi difficili dentro e fuori dal terreno di gioco non mi sembrava giusto dare questo annuncio quando ho firmato, prima di questo momento, ma sono felice di estendere il contratto per un altro anno.”

Alun Wyn Jones ha iniziato la propria carriera nel 2004, la concluderebbe così nel 2022 dopo 18 anni, sempre che non ci sia nelle carte un ulteriore rinnovo per arrivare fino alla Rugby World Cup.

Nel frattempo il seconda linea è in lizza per essere il capitano dei British & Irish Lions in Sudafrica questa estate: la convocazione lo porterebbe fra i monumenti del rugby mondiale, avendo già partecipato a 3 tour in precedenza (2009, 2013 e 2017).

In carriera Alun Wyn Jones ha vinto il Pro12 per 3 volte con gli Ospreys (2007, 2010 e 2012) e cinque Sei Nazioni con il Galles (2008, 2012, 2013, 2019, 2021), inclusi tre Grande Slam. Nel 2019 ha vinto il titolo di giocatore del Torneo.

Dal 2020 è stato insignito del titolo di Officer of the British Empire per i servizi resi allo sport del rugby in Galles.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione