Sei Nazioni femminile: 3 stats chiave nella vittoria dell’Italia in Scozia

ItalRugbyStats torna sulla partita dello Scotstoun

Le 3 statistiche chiave di Scozia-Italia - Sei Nazioni femminile

Le 3 statistiche chiave di Scozia-Italia – Sei Nazioni femminile ph. Mattia Radoni

A due giorni dalla sfida contro l’Irlanda – sede di gara spostata a Dublino, negli ultimi giorni, per assecondare un’esigenza altrui -, in programma sabato alle 13, valida per il terzo posto finale nell’inedito Sei Nazioni femminile 2021, dopo la lunga analisi di martedì, sul match di Glasgow e sui possibili scenari a Dublino, i ragazzi di ItalRugbyStats hanno sintetizzato in tre numeri chiave il match dello Scotstoun.

Le 3 stats chiave dell’incontro, secondo i ragazzi di ItalRugbyStats

10, come i line-breaks fatti registrare dalle Azzurre contro 1 solo da parte delle Scozzesi. L’Italdonne ha giocato una partita offensiva arrembante, riuscendo, grazie anche ai numeri formidabili relativi all’efficacia dei palloni toccati dal triangolo allargato azzurro – Vittoria Ostuni Minuzzi (9 carries, 126 metri corsi e 5 difensori battuti), Beatrice Rigoni (14 carries, 111 metri corsi e 6 difensori battuti) e Manuela Furlan (15 attacchi, 188 metri corsi e 5 difensori battuti) -, ad avere grande possesso nel territorio rivale (51% di possesso, 56% di territorio, 37% dei possessi nei 22 avversari, 69% dei possessi nella metà campo avversaria, 10 offload e solo 1% di possessi calciati), ed inevitabilmente, guardando alla faccia ‘negativa’ della medaglia, sporcando anche la prestazione con delle imprecisioni gestuali (8 passaggi sbagliati, 7 in-avanti).

143, come placcaggi portati dalle Azzurre con il 93% di efficacia (140 con solo l’84% per le Scozzesi), 3 dei quali dominanti (1 a testa per Magatti, Giordano e Rigoni). Ottime prestazioni individuali, in tal senso, per Beatrice Rigoni (12 placcaggi con il 92% di efficacia), Valeria Fedrighi (16 placcaggi con il 94%), Giordana Duca (11 placcaggi con 100%) e Francesca Sgorbini (10 placcaggi con il 100% di efficacia). Una conferma per le due seconde linee, tra le migliori anche nella prima gara contro le Inglesi in tal senso ed un segnale chiaro della giovanissima flanker pesarese sulla sua consistenza.

15, Come le penalità concesse dalle Azzurre contro le 7 concesse da parte delle scozzesi. Una statistica in linea con la partita generosa e belligerante messa in campo dalle Italiane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La ricetta di Sam Warburton per il rilancio del Galles

L'ex capitano del Galles pensa che i soldi da soli non siano la risposta e la Federazione dovrebbe aiutare i club a diventare autosufficienti

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Zebre Parma: Ratko Jelic va in Serie A Elite

Il mediano di mischia classe 2000 concluderà la stagione in un club del massimo campionato italiano

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Ulisse Gamboa, GM Viadana: “Vincere per avvicinarci nel migliore dei modi a una fase del campionato molto tosta”

Il dirigente dei lombardi ha parlato, fra le altre cose, della prossima trasferta di Serie A Elite a Vicenza

12 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: in Francia una TV su due sintonizzata sul match con l’Inghilterra

Le Crunch si conferma la partita più seguita dagli appassionati transalpini con ascolti incredibili

12 Febbraio 2025 Rugby in TV