World Rugby Ranking femminile: l’Italia scende, la Scozia sogna

La nuova classifica mondiale al termine del Sei Nazioni 2021

World rugby ranking femminile

World rugby ranking femminile ph. Massimiliano Carnabuci

L’ultima giornata del Sei Nazioni femminile, quella delle finali, che ha portato all’assegnazione del titolo all’Inghilterra, al terzo trionfo filato, ha regalato uno scossone anche al World Rugby Ranking, con l’Italia che ha pagato a caro prezzo il k.o. di Donnybrook, contro l’Irlanda, riperdendo le due posizioni guadagnate lo scorso weekend – in favore di Australia e USA – , tornando in settima piazza, difesa per 7 centesimi proprio sull’Irlanda.

Se al vertice rimane l’Inghilterra, che dovrà difendere lo scettro (dal possibile soprasso neozelandese, con il Canada sul terzo gradino del podio, invece, lontanissimo) venerdì prossimo a Lilla, in casa della Francia – in un test match che si preannuncia come possibile rivincita per la sfida di ieri -, l’altro fatto degno di nota, registrato nel nuovo aggiornamento, è il salto ina avanti della Scozia, che non guadagna posizioni, ma che recupera tantissimo in termini di punteggio sul Galles – sconfitto ieri, tra le mura amiche -, e sfiora per la prima volta la Top10 mondiale, distante solamente 1 centesimo.

Leggi anche: Video: il commosso ricordo di Marzio Innocenti di 4 grandi figure ovali che ci hanno lasciato

World Rugby Ranking femminile, aggiornato al 26 aprile 2021

  1. Inghilterra  94.30
  2. Nuova Zelanda  93.88
  3. Canada  87.49
  4. Francia  85.08
  5. Australia  78.68 (+1)
  6. USA  78.19 (+1)
  7. Italia 77.25 (-2)
  8. Irlanda  77.18
  9. Spagna  72.54
  10. Galles  70.70
  11. Scozia  70.69
  12. Giappone  65.80
  13. Sudafrica  63.39
  14. Russia  61.10
  15. Kazakhstan  60.45
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...