Carlo Checchinato sarà l’amministratore delegato della franchigia, con Michele Dalai Presidente del club

Consiglio d’Amministrazione Zebre: Carlo Checchinato sarà il nuovo amministratore delegato – ph. Sebastiano Pessina
La Federazione Italiana Rugby ha nominato il nuovo Consiglio d’Amministrazione delle Zebre Rugby in seguito alle dimissioni dell’Amministratore Unico Andrea Dalledonne.
Il ruolo di Amministratore Delegato è stato conferito a Carlo Checchinato, mentre Michele Dalai e Franco Tonni sono stati nominati membri del Consiglio d’Amministrazione. Dalai rivestirà quindi la carica di Presidente delle Zebre Rugby.
Carlo Checchinato, ex capitano della nazionale italiana con 83 caps a proprio nome, ha 51 anni e in passato ha ricoperto per la Federazione Italiana Rugby i ruoli di team manager della nazionale, di direttore per l’Alto Livello e di direttore commerciale, ruolo che ha ricoperto dal 2015 ad oggi.
Michele Dalai ha 48 anni ed è principalmente uno scrittore e giornalista, oltre che autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi. Come imprenditore è stato attivo nel mondo dell’editoria, mestiere di famiglia ereditato dal padre Alessandro, fondando ADD editore nel 2010 e rifondando e dirigendo Baldini&Castoldi dal 2013 al 2017. Dallo scorso dicembre è consulente nell’ambito comunicazione della Lega Basket Serie A. Nel 2019 è stato principale promotore del movimento Sedicesimo Uomo, che prima delle elezioni ha dato il suo endorsement a Marzio Innocenti.
Franco Tonni, 65 anni, è stato giocatore e poi dirigente del Viadana, quindi direttore generale degli Aironi, la franchigia con base proprio a Viadana che ha preceduto le Zebre in quanto a rappresentanza in Pro14. Tonni ha aderito al progetto di Pronti al cambiamento fin dal 2015, e ha sostenuto la lista di Giovanni Poggiali durante la campagna elettorale 2020, prima del ritiro della stessa per appoggiare Marzio Innocenti.
Il Presidente della FIR ha quindi dichiarato: “Le Zebre Rugby Club sono un patrimonio del movimento e a pochi giorni dalla scomparsa del loro fondatore, Marco Bollesan, è entusiasmante per FIR poterle indirizzare verso il futuro che tutti noi auspichiamo per la franchigia federale.”
“Parma e la sua Cittadella del Rugby sono un prezioso strumento costruito per tutto il rugby italiano dal nostro Presidente Onorario Giancarlo Dondi, che proseguirà nella direzione della struttura per conto di FIR, e devono continuare ad essere la casa della nostra Federazione.”
“E’ nostro dovere creare le condizioni necessarie a coinvolgere pubblico, club, istituzioni e aziende del territorio non per sostituire, ma per affiancare virtuosamente la gestione federale e contribuire attivamente allo sviluppo del nostro sport”.
“Siamo certi che un uomo di relazioni e di comunicazione come Michele Dalai sia la figura più adeguata a rappresentare la franchigia federale delle Zebre Rugby Club lungo questo percorso.”
“Carlo Checchinato, in veste di Amministratore Delegato, garantirà il doveroso controllo amministrativo da parte della Federazione e potrà contribuire ad applicare a Zebre Rugby Club le competenze che ha maturato negli anni sia in ambito gestionale che commerciale, muovendo un nuovo passo avanti nel proprio cammino professionale e supportando la franchigia federale nella crescita che siamo intenzionati a garantire ad una nostra property tanto strategica.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.