Champions Cup: rinviato l’ingresso delle squadre sudafricane

Tempi tecnici stretti per la revisione del format

champions cup

Champions Cup: rinviato l’ingresso delle squadre sudafricane – ph. FRANCK FIFE / AFP

Conservare la Champions Cup con lo stesso format del 2020-2021 e pensare poi a una nuova formula a partire dal 2022-2023, con dentro anche le squadre sudafricane.

Secondo quanto riporta l’Equipe, dovrebbe essere questa la “visione” delle cose da parte dell’EPCR che sta pensando all’organizzazione delle coppe europee per la stagione 2021-2022.

Leggi anche, Champions Cup: il nuovo format potrebbe includere le squadre sudafricane

Per la massima competizione ovale continentale per club, il programma andrebbe quindi a prevedere nuovamente 2 gironi da 12 squadre per un totale di 24 team, 8 provenienti dal Top14, 8 provenienti dalla Premiership e 8 dal Pro14, con 4 partite sorteggiate nella stagione regolare e poi il via della fase ad eliminazione diretta, con 16 squadre promosse e il “dentro o fuori in partita secca” che prenderebbe forma dagli ottavi di finale alla finalissima

Champions Cup: rinviato l’ingresso delle squadre sudafricane

Lions, Bulls, Stormers e Sharks quindi per il momento starebbero fuori dalla questione, ma rimanendo alla finestra in attesa di nuove possibili novità. Di sicuro il Pro16 dell’anno prossimo potrebbe essere un indicatore importante sia a livello competitivo sia a livello organizzativo; il tutto mentre la federazione gallese e quella scozzese non sembrano strizzare l’occhio a questa eventualità.

Nelle prossime settimane sono attesi ulteriori sviluppi: sia in ottica Champions Cup sia in ottica Challenge Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup