Il solito balletto di Razor Robertson

Ormai non è più una sorpresa, ma una tradizione la classica breakdance con cui il coach dei Crusaders festeggia il titolo

British & Irish Lions Scott Robertson

Scott Robertson: il coach dei Crusaders ha ripetuto il suo balletto della vittoria – ph. Marty MELVILLE / AFP

Ormai non è più una sorpresa, ma una tradizione: quando vince un titolo, l’allenatore dei Crusaders Scott Robertson si esibisce in alcune mosse di breakdance per festeggiare.

È accaduto anche in occasione del quinto titolo consecutivo ottenuto dalla franchigia neozelandese nella finale disputata contro i Chiefs nella seconda edizione del Super Rugby Aotearoa.

Scott Robertson ha 46 anni. Da giocatore ha rappresentato Canterbury e Crusaders in Nuova Zelanda, ha giocato tre stagioni a Perpignan e ha chiuso la carriera in Giappone. Per gli All Blacks ha ottenuto 22 caps fra il 1998 e il 2002.

Nel 2008 è entrato nei ranghi di Canterbury da assistente allenatore, diventando poi il tecnico principale della squadra cinque anni dopo.

Nel 2014 è diventato l’allenatore dei Baby Blacks, la nazionale under 20 neozelandese, con cui ha vinto il mondiale di categoria dell’anno successivo in Italia, momento dal quale ha incominciato a esibirsi nei suoi balletti celebrativi. Dal 2017 è capo allenatore dei Crusaders e da quando si è insediato ha sempre vinto: 3 volte il Super Rugby originale e 2 quello neozelandese.

Dopo la Rugby World Cup 2019 era uno dei pretendenti alla carica di capo allenatore degli All Blacks, ma la federazione neozelandese gli ha preferito Ian Foster. Da allora si susseguono speculazioni su un suo possibile approdo nel rugby europeo, e lo stesso Robertson ha ammesso che non gli dispiacerebbe tornare in Francia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Galles

Alle ore 11 il kick-off dell'ultimo match degli Azzurrini nel torneo in corso a Vichy

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Galles e Italia-Francia

Azzurre impegnate in due sfide da 35 minuti l'una: seguile in diretta

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming del secondo turno

Giornata da 6 partite da 35 minuti: ecco come seguirle

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del secondo turno

Pomeriggio di partite, tutte in diretta, a partire da quella degli Azzurrini

14 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Francia

Calcio d'inizio alle ore 13.15 per il secondo round del torneo giovanile

14 Aprile 2025 Foto e video