All Blacks: Per un Perenara che torna, un Laumape che va

Il mediano di mischia farà ritorno alla base dopo una stagione in Giappone, niente rugby league

All Blacks Tj Perenara

All Blacks: TJ Perenara in azione ph. Sebastiano Pessina

Grandi manovre di mercato vedono al centro protagonisti della nazionale più prestigiosa del mondo, gli All Blacks.

Il mediano di mischia TJ Perenara farà ritorno agli Hurricanes dopo una stagione in Giappone. Il suo rientro alla base scongiura l’ipotesi che il forte numero 9 potesse passare al rugby league, dalle cui squadre era stato a lungo corteggiato per sua stessa amissione.

Contratto fino al 2023 per lui, che avrebbe deciso di scartare l’opzione di unirsi ai Sydney Roosers anche sull’onda della maggiore sicurezza sanitaria offerta a lui e alla famiglia (i Perenara hanno una figlia di un anno) dallo scenario neozelandese.

A 29 anni Perenara ha accumulato 69 caps per gli All Blacks, segnando 14 mete. È il recordman di presenze nella storia degli Hurricanes (140) e in carriera ha vinto la Rugby World Cup 2015 e il Super Rugby 2016.

Per un All Black che torna a casa, però, c’è n’è un altro che lascia la terra della lunga nuvola bianca per attraversare il globo e stabilirsi in Europa. Si tratta di un altro Hurricane, Ngani Laumape.

Il devastante centro proveniente dal league ha firmato un contratto con lo Stade Français che lo strapperà dagli impegni internazionali, mettendolo probabilmente fuori gioco per quanto riguarda una corsa alla maglia nera per la Rugby World Cup 2023.

Laumape, 28enne, ha segnato 8 mete nelle sue 13 presenze per gli All Blacks, ma nonostante periodi di forma in cui è sembrato un giocatore inarrestabile non è riuscito a fare suo il ruolo di centro della nazionale neozelandese, soprattutto nelle ultime stagioni.

Per lo Stade Français è un grande colpo con il quale sostituire l’addio di Gael Fickou.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

27 Marzo 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica: il due volte campione del Mondo Steven Kitshoff costretto al ritiro

Il 33enne pilone degli Springboks deve salutare il rugby per motivi di salute

25 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Secondo "The Roar", Michael Cheika è in vetta alla lista dei candidati

19 Febbraio 2025 Emisfero Sud