Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021

World Rugby ha definito tutti gli impegni delle nazionali per la prossima finestra internazionale

world rugby

Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021 – ph. World Rugby

World Rugby ha reso nota la composizione del calendario ufficiale dei test match estivi 2021, che avranno luogo dal prossimo 3 luglio e andranno avanti per due settimane, fino al 17.

Nel quadro completo presentato dalla federazione internazionale ci sono anche le date, già ufficializzate, dei test dei British & Irish Lions e dei tornei continentali validi per la qualificazione alla Rugby World Cup 2023.

Delle 15 squadre meglio posizionate nel ranking mondiale, l’Italia sarà l’unica squadra a non disputare nessun test ufficiale dopo l’annullamento del tour in Nuova Zelanda. Samoa e Tonga, che non compaiono nella lista in calce, si affronteranno infatti in un doppio confronto di andata e ritorno per la qualificazione alla prossima coppa del mondo.

Gli All Blacks hanno rimediato organizzando un doppio confronto contro le Fiji, con location ancora da stabilire ma che si terrà nei weekend del 10 e 17 luglio.

Rispetto a quanto già definito in precedenza, altre squadre nazionali hanno ufficializzato i propri impegni: l’Inghilterra giocherà contro USA e Canada a Twickenham, oltre ad aver organizzato un confronto fra la propria formazione A e la Scozia A.

Gli Springboks torneranno in campo per la prima volta dalla finale della Rugby World Cup del 2 novembre 2019 per sfidare la Georgia in due test consecutivi (3 e 10 luglio) di preparazione alla serie contro i British & Irish Lions.

Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021

3 luglio
Sudafrica v Georgia, TBD
Irlanda v Giappone, Aviva Stadium – Dublino
Galles v Canada, Principality Stadium – Cardiff

4 luglio
Inghilterra v USA, Twickenham – Londra

7 luglio
Australia v Francia, Sydney Cricket Ground – Sydney

10 luglio
Nuova Zelanda v Fiji, TBD
Sudafrica v Georgia, TBD
Inghilterra v Canada, Twickenham – Londra
Romania v Scozia, Arcul de Triumf – Bucarest
Irlanda v USA, Aviva Stadium – Dublino
Galles v Argentina, Principality Stadium – Cardiff

11 luglio
Uruguay v Argentina XV, Estadio Charrua – Montevideo

13 luglio
Australia v Francia, AAMI Park – Melbourne

17 luglio
Nuova Zelanda v Fiji, TBD
Australia v Francia, Suncorp Stadium – Brisbane
Georgia v Scozia, TBD
Galles v Argentina, Principality Stadium – Cardiff

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono