Mercoledì 7 Maggio 2025

Top 14: colpo Tolone, playoff ipotecati

Parisse e soci stracciano Tolosa, mentre Pau sorpassa Bayonne in coda

Tolone

Tolone batte Tolosa e ipoteca i playoff di Top 14 – ph. NICOLAS TUCAT / AFP

Perdono entrambe le due squadre in vetta alla classifica del Top14, con il Tolone di Sergio Parisse capace di fare la voce grossa in casa contro un Tolosa largamente rimaneggiato.

Una prestazione guidata alla grande da Baptiste Serin e Louis Carbonel, autori di tre delle cinque mete marcate nel 44-10 di domenica sera, ma anche registi perfetti della performance rossonera.

“Un buon modo di incominciare questa piccola maratona con tre partite in sette giorni – ha detto Sergio Parisse dopo la partita – Nessun problema a spostarmi in seconda linea, come ho dovuto fare a un certo punto. Me lo ha chiesto lo staff per ragioni tattiche e tecniche.”

“Ora, a 37 anni, pensare di dover rimettere le scarpette ai piedi tra tre giorni mi fa venire un gran mal di testa” ha poi scherzato l’ex capitano azzurro. Tolone giocherà un turno di recupero contro Montpellier mercoledì che potrebbe addirittura portare la squadra in terza posizione.

Oltre a Tolosa perde anche La Rochelle, battuta da un Montpellier costretto alla vittoria dall’affermazione importante di Pau su Agen. La squadre del Bearn ha superato Bayonne in classifica e ora è fuori dalla zona retrocessione grazie al 47-7 in cui ha fatto la sua parte, per la prima volta, anche Elton Jantjies.

Mentre il Racing batte agevolmente il Clermont e lo supera sul podio della generale, infuria la battaglia per il sesto posto, l’ultimo che garantisce l’accesso alla post-season.

A tre giornate dal termine ci sono in lizza Castres, Bordeaux, Stade Français e Lione, tutte separate di un solo punto l’una dall’altra.

Importantissima quindi la vittoria di Castres sul Lione, e pensare che a inizio anno gli olimpici erano rimasti invischiato ai piani bassi della classifica.

Un grande primo tempo della squadra di casa che chiude i primi 40 minuti sul 20-9, per poi resistere al ritorno degli avversari nella ripresa e chiudere sul 37-29. Decisivo il figiano Filipo Nakosi, autore di due mete.

Vincono le altre due contendenti con Bordeaux che calpesta il Bayonne per 47-22 e lo Stade Français che strappa un importantissimo 31-28 a Brive (41 minuti da titolare per Pietro Ceccarelli). Due vittorie esterne fondamentali per continuare a rincorrere il sesto posto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14