Rainbow Cup: il XV delle Zebre per il derby di Monigo

Sono addirittura 12 i cambi nella formazione scelta da Michael Bradley rispetto a otto giorni fa, una vera rivoluzione

Rainbow Cup: il XV delle Zebre per il derby col Benetton. PH OnRugby.it

Rainbow Cup: il XV delle Zebre per il derby col Benetton. PH OnRugby.it

È una rivoluzione quella che presentano le Zebre nel XV iniziale scelto per affrontare il Benetton nel secondo derby consecutivo di Rainbow Cup (kick-off 18.15, diretta su DAZN). Complici diverse assenze per infortunio e condizioni fisiche non perfette, Michael Bradley conferma solo tre giocatori tra quelli che avevano iniziato la sfida del Lanfranchi otto giorni fa, inserendo dunque 12 novità dal primo minuto. I tre poco fa citati sono Biondelli e Giammarioli, che mantengono il loro ruolo a numero 15 e 8, assieme a Boni che però passa da primo a secondo centro. Per il resto ecco una squadra praticamente rifatta da capo a piedi, che all’ala schiera Alessandro Fusco, permit player delle Fiamme Oro che normalmente viene impiegato da mediano di mischia ma può anche posizionarsi a numero 14. D’Onofrio e Lucchin completano la cerniera dei trequarti, mentre in mediana ci sarà la coppa Rizzi-Violi.

Leggi anche: I precedenti di Benetton-Zebre prima del derby di sabato

Per quanto riguarda la mischia come terze ali giocheranno i giovani Masselli e Bianchi, mentre in seconda spazio all’esperienza di Kearney e Krumov. Rinnovata completamente anche la prima linea con Tarus e Buonfiglio che saranno i piloni, mentre Marco Manfredi di rientro dalla squalifica di tre settimane viene subito rimesso in campo dal primo minuto come tallonatore. In panchina ci sarà un 6+2 (avanti-trequarti).

Leggi anche: Il calendario di Benetton e Zebre per la seconda parte della Rainbow Cup

Sul discorso delle assenze viene dato un turno di riposo a Bruno, Di Giulio, Fabiani, Mori e Pescetto, anche se quest’ultimo sarebbe comunque rimasto fermo per il protocollo della concussion. Non prenderanno parte alla trasferta al Monigo neanche Danilo Fischetti, Johan Meyer, Ian Nagle, David Sisi. Il pilone Azzurro ha subito una lesione di primo grado al legamento collaterale del ginocchio sinistro, il seconda linea irlandese una sublussazione sterno-claveare, mentre il n° 8 italo-inglese un trauma alla spalla destra. Meyer infine ha sofferto una distorsione del ginocchio sinistro in allenamento e si sottoporrà in questi giorni ad un esame di risonanza magnetica per comprendere l’entità dell’infortunio.

La formazione delle Zebre per la partita di Treviso con il Benetton (kick-off 18.15, diretta su DAZN):

15. Michelangelo Biondelli (25)

14. Alessandro Fusco (2) permit player delle Fiamme Oro Rugby

13. Tommaso Boni (101) (Cap)

12. Enrico Lucchin (22)

11. Giovanni D’Onofrio (14)

10. Antonio Rizzi (20)

9. Marcello Violi (71)

8. Renato Giammarioli (57)

7. Lorenzo Masselli (19)

6. Iacopo Bianchi (16)

5. Mick Kearney (31)

4. Leonard Krumov (61)

3. Alexandru Tarus (15)

2. Marco Manfredi (23)

1.Paolo Buonfiglio (10)

A disposizione:

16. Luca Bigi (16)

17. Daniele Rimpelli (50)

18. Eduardo Bello (63)

19. Samuele Ortis (28)

20. Potu Junior Leavasa (9)

21. Guglielmo Palazzani (145)

22. Carlo Canna (101)

23. Maxime Mbandà (62)

All. Michael Bradley

Non disponibili per infortunio: Mattia Bellini, Giulio Bisegni, Tommaso Castello, Danilo Fischetti, Junior Laloifi, Giovanni Licata, Andrea Lovotti, Johan Meyer, Ian Nagle, Joshua Renton, David Sisi, Jimmy Tuivaiti, Giosuè Zilocchi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby