Rainbow Cup: la formazione del Benetton che aspetta le Zebre

Un solo cambio nel XV iniziale da parte di Kieran Crowley, per un Benetton che va a caccia del terzo successo consecutivo nel torneo

Rainbow Cup: la formazione del Benetton che aspetta le Zebre ph. Ettore Griffoni

Rainbow Cup: la formazione del Benetton che aspetta le Zebre ph. Ettore Griffoni

Il Benetton è pronto ad andare a caccia del terzo successo consecutivo in Rainbow Cup, oltre che del secondo nei derby contro le Zebre. Dopo la vittoria di Parma, che ha fatto seguito al successo con Glasgow, i Leoni ospiteranno la sfida ai ducali a Monigo (sabato, 18.15 diretta su DAZN) e come immaginabile Kieran Crowley sceglie di non toccare più di tanto il XV di partenza dei suoi. Rispetto alla gara del Lanfranchi c’è infatti una sola modifica per i giocatori che partiranno dal primo minuto, e riguarda la terza linea: Sebastian Negri e Riccardo Favretto si scambiano il posto, con il primo che inizierà e il secondo che ricoprirà il ruolo di finisher dalla panchina. Per il resto nessuna modifica, i 23 convocati sono esattamente gli stessi di otto giorni fa.

Leggi anche: Benetton, i Leoni che hanno già ufficializzato l’addio a fine anno e chi è ancora in scadenza

Saranno quindi Hayward-Padovani-Ioane a comporre il triangolo allargato con Brex e Zanon ai centri. Mediana di qualità con Garbisi e Duvenage, mentre in mischia ci saranno tante note azzurre con Lamaro, Cannone e Ruzza. Prima linea giovane con Alongi-Els-Gallo, mentre dalla panchina sono pronti a entrare Nemer-Lucchesi-Riccioni. Proprio in panchina trovano spazio 6 avanti e 2 trequarti (Braley e Tavuyara), chiara indicazione di come i Leoni vogliano affrontare una gara molto fisica e di pura potenza.

La formazione del Benetton per la partita di Treviso con le Zebre (kick-off 18.15, diretta su DAZN):

15 Jayden Hayward (123)

14 Edoardo Padovani (9)

13 Ignacio Brex (43)

12 Marco Zanon (38)

11 Monty Ioane (65)

10 Paolo Garbisi (9)

9 Dewaldt Duvenage (c) (53)

8 Toa Halafihi (35)

7 Michele Lamaro (18)

6 Sebastian Negri (47)

5 Federico Ruzza (68)

4 Niccolò Cannone (26)

3 Filippo Alongi (16)

2 Corniel Els (9)

1 Thomas Gallo (14)

A disposizione:

16 Gianmarco Lucchesi (12)

17 Ivan Nemer (13)

18 Marco Riccioni (36)

19 Irné Herbst (61)

20 Manuel Zuliani (16)

21 Riccardo Favretto (14)

22 Callum Braley (11)

23 Ratuva Tavuyara (43).

Indisponibili: Tommaso Allan, Matteo Drudi, Hame Faiva, Simone Ferrari, Marco Lazzaroni, Giovanni Pettinelli, Nicola Quaglio, Tiziano Pasquali, Luca Sperandio, Braam Steyn, Cherif Traoré, Federico Zani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la partita con il Cardiff Rugby

Marco Bortolami affronta la squadra gallese con quattro cambi nel XV titolare

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “È giusto avere questa pressione”

In vista della sfida con il Cardiff il seconda linea azzurro ha introdotto i temi del match, sottolinenando che il clima da "dentro o fuori" è un buon...

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Calum McRae darà continuità alla crescita della squadra”

Il tecnico dei biancoverdi tra l'annuncio del nuovo head coach e la necessità di conquistare un'altra vittoria contro Cardiff: "Ritrovare il Benetton ...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Calum MacRae scelto come nuovo capo allenatore dei Leoni

Il club biancoverde opta per la continuità per il dopo-Bortolami. Incarico a partire dal 1° luglio 2025

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico su Alessandro Izekor

Il terza linea sarà costretto a fermarsi per un problema muscolare