All Blacks: Kieran Read si ritira dal rugby

Una leggenda dei ‘tuttineri’ dice basta a 35 anni

Kieran Read (Photo by Greg Bowker / AFP)

Uno dei grandissimi dell’era recente del rugby mondiale, due volte campione del Mondo in maglia All Blacks (’11, ’15) – di cui è leggenda vivente, con 127 caps (il terzo per presenze con quella maglia, 52 delle quali da capitano, dopo l’addio di Richie McCaw) e 26 mete -, Kieran Read, si ritira dal rugby professionistico, dopo aver chiuso con quello internazionale nel novembre 2019, al termine della Rugby World Cup nipponica.

Lo straordinario numero 8 neozelandese classe ’85 ex Crusaders – con cui ha vinto 4 volte il Super Rugby -, miglior giocatore al mondo dell’anno nel 2013, dopo la sconfitta dei suoi Toyota Verblitz contro i Panasonic Wild Knights 21-48, nella semifinale della Top League giapponese, e conseguente eliminazione dalla corsa al titolo dell’edizione 2021, ha annunciato a World Rugby la decisione definitiva di chiudere con la palla ovale giocata.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 15 al 16 maggio 2021

“Tempo di guardare avanti. Di tornare in Nuova Zelanda e stare con la mia famiglia”, ha spiegato il fuoriclasse ex Crusaders, al termine di un’avventura professionale straordinaria, che lo ha portato, per lunghi, lunghissimi anni, ad essere tra i migliori interpreti al mondo del suo ruolo.

Una carriera stellare, condensata nel tweet di annuncio del suo ritiro redatto da World Rugby, che ne ripercorre tutte le tappe.

Il tweet di saluto e ringraziamenti degli All Blacks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono