Come sta Jake Polledri?

Il punto sulle condizioni di salute dell’azzurro

Come sta Jake Polledri?

Come sta Jake Polledri? ph. Sebastiano Pessina

Dal novembre dello scorso anno, nella sfida di Autumn Nations Cup fra l’Italia e la Scozia, che gli ha portato purtroppo in dote la rottura del legamento crociato destro, il lavoro riabilitativo è stato difficile, frustrante e tanto tanto paziente, ma ora Jake Polledri inizia a vedere la luce.

Tramite un post instagram, il terza linea della nazionale (19 caps) e del Gloucester ha reso note a tutti le sue condizioni di salute:

Dopo due operazioni e qualche lieve complicazione, sono guarito.

Nel corso dell’ultima settimana sono tornato in palestra e questo per me è stato un enorme traguardo considerando che è la prima volta nella mia vita che resto così tanto lontano da un campo da rugby. Ora sono io che “controllo” l’infortunio e non viceversa.

Apprezzo molto il supporto dei miei compagni, della mia famiglia, dello staff tecnico e medico del mio club e sono positivo circa una mio rientro.

Il ginocchio ha ritrovato un’ottima stabilità, anche se di contro ho dovuto fare i conti con una sofferenza relativa alla “caduta del piede”.

Sebbene questa patologia possa essere grave, devo dire che io e tutte le persone che mi sono intorno sono fiduciose, soprattutto dopo la seconda operazione, che il problema possa risolversi. Attendere in questo momento è frustrante, ma non si può fare nient’altro. Nel frattempo, sfrutterò l’opportunità per ridare al mio ginocchio una forma e una muscolatura adeguata ritrovando anche la forza”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jake Polledri (@jakepolledri)

Vista la situazione è ipotizzabile che Polledri possa rientrare in campo, prima con la maglia di Gloucester e poi quella della nazionale, a partire dalla stagione 2021/2022

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale