All Blacks: tutti quanti vogliono fare l’estremo

La maglia numero 15 dei tre volte campioni del mondo è molto ambita: tanta profondità nel ruolo

All Blacks: tutti quanti vogliono fare l'estremo

All Blacks: tutti quanti vogliono fare l’estremo (ph. Sebastiano Pessina)

Vestire la maglia numero 15 degli All Blacks sembra essere diventata la nuova “frontiera” del rugby neozelandese. Dopo un pre-Mondiale 2019 passato a cercare un titolare del ruolo da estremo adesso c’è addirittura tanta tanta abbondanza.

All Blacks: tutti quanti vogliono fare l’estremo

A parlare della situazione, nel corso di un intervento nel podcast ufficiale dei “Tuttineri”, è stato uno dei protagonisti di questa possibile lotta per il ruolo di perno centrale del triangolo allargato: Will Jordan.

L’estremo dei Crusaders, che ha debuttato con la nazionale neozelandese nel 2020, ha detto: “In questo momento nello slot da estremo c’è molta concorrenza: Damian McKenzie e Jordie Barrett stanno facendo bene (il primo anche da mediano d’apertura, ndr) e oltre a loro non bisogna dimenticare il possibile ritorno dal Giappone di Beauden Barrett”.

Test Match Estivi 2021: ecco il calendario degli All Blacks

“Essere in concorrenza con questi nomi è stimolante. Tutte le settimane cerco di curare il mio rendimento e la mia disciplina: è importante non essere altalenanti, ma cercare di offrire continuità e solidità”.

Poi prosegue: “Che rapporto ho con gli altri? Io, Damian e Jordie siamo amici e siamo rivali. Sappiamo che cosa c’è in ballo, ma vogliamo spingerci l’un l’altro verso il livello più alto possibile”.

Infine conclude: “Ora che il Super Rugby Aotearoa è finito dobbiamo dedicarci al Super Rugby Trans-Tasman con la speranza e la voglia di vincere – per lui che è un Crusaders – un altro trofeo. La mia convocazione in nazionale per i test di luglio passerà anche e soprattutto da qui”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match