Concussion: dall’Emisfero Sud arriva un nuovo modo per accertarle

Test con impulsi oculo-motori e la “Realtà Virtuale”

Concussion: dall'Emisfero Sud arriva un nuovo modo per accertarle

Concussion: dall’Emisfero Sud arriva un nuovo modo per accertarle (Ph. Sebastiano Pessina)

La Federazione Australia, la Federazione Neozelandese, World Rugby e tutte le franchigie coinvolte nel Super Rugby Trans-Tasman stanno testando una nuova tecnologia istantanea che accerti le concussion, in modo da evitare eventuali rientri in campo di giocatori che potrebbero subire ulteriori conseguenze con degli impatti pericolosi.

E’ questa la notizia che arriva direttamente dall’Emisfero Sud dove un gruppo di medici dello sport e di neurologi sta cercando di capire l’incidenza su alcuni giocatori del “test NeuroFlex VR”.

Leggi anche, Concussion: dei test salivari potrebbero aiutare a capire quando ne si subisce una

Il tutto ruota intorno a quella sigla in maiuscolo “VR”, che sta per Virtual Reality: in pratica dopo che un giocatore ha subito nel corso di una partita un sospetto impatto da concussion lo si porta negli spogliatoi, gli si fa indossare un paio di occhiali da realtà virtuale e da li si testano, con degli impulsi mandati al suo cervello, le sue capacità oculari e nervose.

Concussion: dall’Emisfero Sud arriva un nuovo modo per accertarle

I risultati delle “reazioni neurologiche” vengono immediatamente mandate a un pc da cui un medico terzo, sempre presente all’interno dell’impianto di gioco, può dare l’assenso o bloccare il rientro del giocatore sul campo.

“Riteniamo che l’esame di screening oculo-motorio, in particolare all’interno del rugby, possa consentirci ancor di più di identificare una potenziale concussion e di mettere in sicurezza ogni singolo giocatore – ha affermato l’equipe medica che si occupa della sperimentazione – dai rischi di una commozione celebrale. Siamo contenti degli sviluppi che stiamo avendo e di questo dobbiamo ringraziare anche le Federazioni e World Rugby, perchè hanno voluto abbracciare da subito l’iniziativa mettendo al primo posto la salute dei loro atleti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud