Italia: Kieran Crowley è il nuovo capo allenatore della nazionale

Andrea Moretti si occuperà degli avanti, confermati Marius Goosen e Corrado Pilat

Benetton Rugby - Kieran Crowley

Kieran Crowley sarà il nuovo capo allenatore dell’Italia – ph. Ettore Griffoni

Kieran Crowley è il nuovo capo allenatore dell’Italia.

Lo ha comunicato il presidente federale Marzio Innocenti nel corso della conferenza stampa organizzata a Venezia per annunciare il nuovo staff tecnico della nazionale maggiore.

Il capo allenatore della Benetton passerà al nuovo ruolo al termine del suo contratto, il prossimo 30 giugno. Sarà affiancato da Andrea Moretti come allenatore degli avanti. Corrado Pilat rimane nello staff della nazionale, dove già ricopriva il ruolo di skills coach, così come Marius Goosen, che si occuperà della difesa. L’attacco rimarrà in mano a Crowley.

Allo staff di preparazione atletica, dove è stato confermato almeno per un anno, Giovanni Sanguin viene aggiunto Flavio di Giorgio, 31enne con un passato di successi come preparatore di atleti come Filippo Tortu e Sofia Goggia.

Franco Smith, l’attuale commissario tecnico della nazionale italiana, assumerà il ruolo di Responsabile dell’alto livello.

Giovambattista Venditti viene invece aggiunto allo staff manageriale della nazionale italiana al fianco di Giorgio Morelli, il vicepresidente federale. Claudio Robazza rimane nel ruolo di mental coach.

Il nome di Crowley non è una sorpresa. Già da settimane si presagiva un cambio alla guida della nazionale, con il neozelandese favorito per sostituire Franco Smith.

Kieran Crowley ha 60 anni, è un ex All Black e ha vinto da giocatore la Coppa del Mondo 1987. Si è ritirato nel 1994 ed ha incominciato ad allenare poco dopo. Nel 1998 è entrato a far parte dello staff tecnico della provincia neozelandese di Taranaki, quindi ha guidato la nazionale under 19 del suo paese nel 2007, prima di diventare l’head coach del Canada per sette anni, dal 2008 al 2015.

Dal 2016 ha allenato il Benetton Rugby conducendolo per due volte a stabilire il nuovo record di vittorie stagionali nella lega celtica e a qualificarsi per la prima volta ai playoff del Pro14 nella stagione 2018/2019. D’altra parte, nel 2020/2021 la squadra ha terminato una versione abbreviata del campionato senza vincere nemmeno una partita, ma attualmente è prima in classifica in Rainbow Cup.

Andrea Moretti, mantovano, ha 49 anni, è un ex tallonatore del Petrarca Padova, del Calvisano, del Viadana e della nazionale italiana. Dopo il ritiro nel 2008 è stato assistente per gli avanti di Viadana e Aironi e capo allenatore al Petrarca.

Entrato nei ranghi della filiera giovanile FIR, è stato responsabile tecnico dell’Accademia Ivan Francescato e allenatore degli avanti della nazionale under 20. Con gli Azzurrini ha colto, insieme a Fabio Roselli, i migliori risultati di sempre ai mondiali di categoria, e sempre insieme a Fabio Roselli è passato ad essere assistente di Michael Bradley alle Zebre prima dell’inizio della stagione 2020/2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale