Coppa del Mondo 2027: l’Australia si candida ufficialmente per ospitarla

Il paese oceanico prova a tornare alla ribalta dopo aver visto la bellissima edizione del 2003 disputata nei suoi stadi

Coppa del Mondo 2027: l'Australia si candida ufficialmente per ospitarla. PH OnRugby

Coppa del Mondo 2027: l’Australia si candida ufficialmente per ospitarla. PH OnRugby

Da giovedì mattina è ufficiale: l’Australia si candida a ospitare la Coppa del Mondo 2027. Ci sarà tempo fino a gennaio del prossimo anno per annunciare le proposte, poi a maggio World Rugby assegnerà l’edizione che seguirà quella francese del 2023. A oggi sembra che ci sia solo un’altra proposta, cioè quella della Russia, mentre l’Argentina avrebbe voluto provarci ma le difficoltà economiche e la situazione sanitaria l’hanno fatta desistere. Sulla carta sembra che la proposta oceanica sia in vantaggio rispetto a quella degli ex-sovietici, e qualora vincesse sarebbe la seconda volta (dopo il 2003) che la Webb Ellis Cup viene assegnata in Australia.

Leggi anche: Il calendario della Coppa del Mondo 2023 in Francia

Hamish McLennan, presidente di Rugby Australia, ha detto: “Questo è un grande giorno per tutti noi perché ci candidiamo ufficialmente a ospitare il terzo evento sportivo più importante e seguito al mondo. È un’opportunità senza precedenti per poter lanciare un decennio fondamentale con tanti eventi sportivi che si terranno in Australia, e che potrebbe dunque rilanciare un’intera generazione a livello sportivo”.

Secondo le stime locali, ospitare la Coppa del Mondo 2027 dovrebbe generare ricavi per 1.6 miliardi di euro, con 200.000 turisti-tifosi che andranno in viaggio nel paese per vedere le partite. Quali saranno intanto i grandi eventi che si disputeranno dall’altra parte del mondo? Il prossimo anno si partirà con il Mondiale T20 di cricket maschile e quello di basket femminile, poi nel 2023 spazio alla Coppa del Mondo di calcio femminile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale