Coppe europee: ecco come sarà gestito il pubblico a Twickenham

I bar saranno aperti? Servirà tenere la mascherina? Tutte le regole da rispettare per le due finali di Champions e Challenge Cup

Coppe europee: ecco come sarà gestito il pubblico a Twickenham- Sebastiano Pessina ph.

Coppe europee: ecco come sarà gestito il pubblico a Twickenham- Sebastiano Pessina ph.

Il weekend in arrivo segnerà un passaggio importante per il rugby europeo, che a Twickenham ritroverà migliaia di tifosi dopo la lunghissima chiusura di tutti gli stadi. L’appuntamento è con le due finali delle coppe europee, la Challenge Cup di venerdì e la Champions Cup di sabato, partite spostate da Marsiglia a Londra. Ci sarà come detto la possibilità di avere un bel numero di fans sugli spalti, con delle regole che ancora forzatamente costringeranno ad avere dei comportamenti diversi rispetto a quanto succedeva fino all’inizio del 2020.

Intanto l’EPCR ha rilasciato un comunicato nel quale il Presidente Vincent Gaillard ha detto: “Per cinque volte Twickenham ha incoronato i Campioni d’Europa nelle 25 edizioni di Champions sinora giocate, siamo estremamente soddisfatti che per questa finale possa esserci di nuovo pubblico allo stadio. Tantissime persone hanno lavorato molto duramente per garantire la migliore organizzazione possibile, perché la passione è il tratto distintivo delle manifestazioni europee”.

Leggi anche: Coppe Europee, programma e arbitri delle due finali

Ma come funzionerà allora l’accesso a Twickenham venerdì e sabato? Cosa si potrà e non si potrà fare? Innanzitutto va detto come i “tifosi” sugli spalti saranno 9500, perché 500 biglietti sono stati donati dall’EPCR ad altrettanti membri degli staff ospedalieri britannici, per ringraziarli del loro lavoro durante questo periodo difficile.

All’interno dello stadio saranno presenti 130 postazioni per l’igienizzazione delle mani, e sarà sempre obbligatorio indossare la mascherina. Questo a meno che non ci si trovi in posti designati per il consumo di cibo e bevande. I bar saranno aperti? Sì, ma in numero molto minore rispetto ai 41 che normalmente servono Twickenham, visto che saranno 10. Inoltre chi sarà allo stadio dovrà costantemente rispettare il distanziamento sociale, e per questo gli organizzatori hanno organizzato un sistema di staff molto numeroso, che sarà appunto dedito al far rispettare le regole.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup