Il punto sul mercato celtico, tra Benetton e Zebre

In arrivo giorni importanti sia a Parma che a Treviso: tanti giovani azzurri di grande interesse potrebbero muoversi verso Zebre e Leoni

mercato celtico

Mercato celtico, tra Benetton e Zebre ph. Massimiliano Carnabuci

Nelle prossime settimane, con un’accelerata nei dieci giorni in arrivo – complice anche la pausa agonistica del fine settimana interamente dedicato alle finali delle Coppe Europee -, andranno verosimilmente definendosi – benché ovviamente cesellabili con altri ritocchi nel corso dell’estate -, anche in forma ufficiale, le rose delle due franchigie celtiche per l’annata agonistica ’21/’22.

Leggi anche: Quattro azzurre a caccia del prestigioso titolo francese, in Elite 1

Sul fronte Zebre, in attesa dell’ufficializzazione dei rinnovi di gran parte (Ortis verso Calvisano, anche Masselli in uscita?) degli italiani in scadenza al termine del ’20/’21, e con il probabile addio, invece, degli stranieri con contratto a termine, nella rosa della prossima annata agonistica, ancora guidata in qualità di head coach da Michael Bradley (capo allenatore dell’anno in Pro14), dovrebbe esserci – assieme ad Andrea Zambonin – anche Gabriele Venditti, seconda/terza linea classe ’97, negli ultimi anni al Calvisano, nel giro della “nuova” Nazionale emergenti la scorsa estate.

Sul fronte Benetton – che sarà guidato dal neo capo allenatore Marco Bortolami, coadiuvato da Andrea Masi e Paul Gustard -, invece, in attesa dell’arrivo dell’apertura argentina (Albornoz?), del rinnovo di Federico Ruzza (ci sarà anche quello di Els?), e di capire come sarà composta la lista ufficiale di chi lascerà il club, c’è grande interesse per quella che sarà la larga ed intrigante compagine di giovani azzurri che – a vario titolo (full-time player, permit player o invitati, per usare le definizioni dello scorso anno) – saranno nella rosa dei leoni. Un gruppo folto, di cui vi abbiamo anticipato qualche probabile interprete, a cui potrebbe aggiungersi, tra gli altri (da definire almeno altri 4/5 elementi), anche l’estremo toscano dell’Under 20 Lorenzo Pani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby