Rainbow Cup: contro chi deve giocare il Benetton primo in classifica?

Scopriamo il calendario del torneo che vede i Leoni in vetta dopo le prime tre vittorie, e soprattutto le avversarie di Duvenage e compagni

Rainbow Cup: contro chi deve giocare il Benetton primo in classifica? ph. Ettore Griffoni

Rainbow Cup: contro chi deve giocare il Benetton primo in classifica? ph. Ettore Griffoni

Benetton davanti, unica squadra imbattuta fino ad ora, e dietro tutti ad inseguire. Uno scenario al quale solo un mese fa non sarebbe stato semplice credere. Del resto, proprio questo potrebbe essere il reale punto di forza dei leoni: di atto conclusivo e di titolo, per ora, non si parla, e non se n’è parlato nemmeno dopo l’indiscrezione della possibile finale a Monigo, che in teoria avrebbe potuto ulteriormente riscaldare gli animi e creare a aspettative. Si pensa soltanto a lavorare e a dare il massimo giorno dopo giorno. Lavorare per tenere a distanza tutte le altre squadre – e provare a guadagnarsi l’ultimo atto -, principalmente quelle che con 2 vittorie su 3 possono ancora ambire al primo posto: Munster, Ospreys, Glasgow, Leinster, Cardiff e Connacht. Di queste, le prime 3 inseguono a 10 punti contro i 14 della squadra del neo CT azzurro Kieran Crowley, mentre le altre 3 sono invece a 9. Un punto di differenza che a due partite dalla fine diventa fondamentale, perché in questo caso anche una sconfitta della capolista potrebbe non bastare per riagganciarla in testa.

Prima ancora di parlare del calendario delle avversarie in senso lato, è chiaro che la partita fondamentale sia Benetton-Connacht: gli irlandesi, oltre ad essere ancora in corsa per il primo posto, sono una delle squadre storicamente più ostiche per i leoni, che dovranno confermare le ottime prestazioni offerte fino a questo momento, con la tranquillità di chi deve solo dare il massimo senza pensare ad altro. Contemporaneamente, Munster-Cardiff cancellerà il nome di una delle due dalla corsa al titolo. Per Glasgow invece potrebbe non bastare vincere contro i Dragons per riagganciare Treviso. Gli scozzesi, infatti, pur essendo a soli 4 punti hanno una differenza punti rovinata dalla sonora sconfitta di Monigo (-10 contro il +39 del Benetton), inoltre la franchigia gallese non ha per niente sfigurato nelle ultime uscite e non sarà così facile batterla.

Leggi anche: Rainbow Cup: la finale dovrebbe disputarsi a Treviso

La quinta giornata vedrà invece la squadra di Crowley riposare, con gli occhi ben puntati su Connacht-Ospreys, Glasgow-Leinster e forse anche su Cardiff-Zebre. Dalle prime due sfide verranno fuori altre definitive esclusioni dalla corsa al titolo, mentre se i gallesi dovessero riuscire a fare l’impresa contro Munster toccherebbe poi alla franchigia multicolor cercare a sua volta di interrompere il cammino dei blues. Se invece, come maggiormente preventivabile, dovesse spuntarla Munster, nell’ultima giornata le Zebre potrebbero dare una grande mano ai leoni nella sfida di Thomond Park. Alla squadra di Bradley non si chiede di fare l’impresa, ma anche solo evitare che la Red Army porti a casa il bonus offensivo sarebbe un grande favore fatto ai trevigiani, che in caso di vittoria contro Connacht manterrebbero comunque una certa distanza di sicurezza dagli irlandesi.

Contemporaneamente Cardiff, Glasgow e Connacht riposeranno, mentre Leinster non dovrebbe avere particolari problemi contro i Dragons. La partita chiave diventa allora Ospreys-Benetton: la squadra di Swansea ha avuto un cammino altalenante, vincendo e convincendo contro Cardiff e Dragons ma perdendo male contro i non esaltanti Scarlets di quest’anno. Sulla carta dovrebbero essere un ostacolo meno ostico rispetto a Connacht, ma in caso di sconfitta contro gli irlandesi potrebbe essere fondamentale portare a casa i 5 punti – magari anche con un bel distacco – per mantenere il primo posto in classifica.

Di seguito, il calendario del Benetton e delle avversarie ancora in corsa per il l’accesso alla finale:

Il calendario delle ultime 4 giornate

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione

Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...