Quando partono i campionati 2021/2022?

Importanti novità a tutti i livelli per quanto riguarda il rugby italiano: si torna a settembre con Top10 e Coppa Italia, a ottobre tutti gli altri

Consiglio Federale: date di partenza dei campionati e retrocessioni nella prossima stagione ph. Sebastiano Pessina

Consiglio Federale: date di partenza dei campionati e retrocessioni nella prossima stagione ph. Sebastiano Pessina

Dopo essere intervenuti sul riassetto delle categorie giovanili, il Consiglio Federale della FIR ha definito i principi e le date di inizio dei Campionati Seniores per la stagione al via il prossimo 1 luglio. È stata presa anche una decisione molto importante che andrà a impattare su (quasi) tutti i prossimi campionati: per garantire un ritorno graduale e non traumatico alla competizione, il Consiglio ha deliberato di prevedere per il 2021/22 il blocco delle retrocessioni tra i vari tornei nazionali seniores. Ci sarà però una sola eccezione, che riguarderà il Top10 per il quale sarà prevista la retrocessione nella Serie A 2022/23 dell’ultima classificata. Al tempo stesso, per mantenere l’obiettivo agonistico intrinseco, tutti i campionati prevedranno – in base alle formule che verranno successivamente comunicate – una o più promozioni verso la categoria superiore.

Il Consiglio ha inoltre definito, sentita la relazione del Direttore Tecnico Daniele Pacini, di fissare al 15 luglio la data ultima per l’iscrizione al Campionato Italiano TOP10 ed al 6 agosto per tutte le altre manifestazioni nazionali Seniores dalla Serie A in giù. Sono state inoltre deliberate le date d’inizio delle singole competizioni, i cui calendari saranno successivamente pubblicati, secondo il seguente schema:

• Coppa Italia Maschile, partenza 11 settembre
• Top10, partenza 25 settembre
• Serie A Femminile, partenza 17 ottobre
• Serie A, Serie B e Serie C Maschile, partenza 17 ottobre

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale