Consiglio Federale: le categorie giovanili tornano agli anni dispari

Per contrastare gli effetti del lungo stop forzato la Federazione ha deciso di cambiare tutte le età delle categorie giovanili

Consiglio Federale: le categorie giovanili tornano agli anni dispari ph. Sebastiano Pessina

Consiglio Federale: le categorie giovanili tornano agli anni dispari ph. Sebastiano Pessina

Il Consiglio Federale, riunitosi venerdì a Roma, ha deciso di revisionare le categorie giovanili agonistiche e di propaganda, cambiando gli anni di riferimento a partire dalla prossima stagione. Per quanto riguarda i campionati 2021/22, le età di riferimento per tutte le attività saranno quindi:
– Attività propaganda U5-U7-U9-U11-U13
– Attività agonistica U15-U17-U19
Si passa quindi dalle categorie pari (U6, U8 e così via fino all’U18) a quelle dispari. La misura fa seguito alle indicazioni dell’Area Tecnica ed alla consapevolezza da parte della governance federale della necessità di tutelare il movimento, in tutte le sue componenti, dai rischi derivanti dal lungo stop.

L’impatto sui settori giovanili della sospensione forzata dell’attività di contatto nella fase conclusiva della stagione 2019/20 e nella quasi totalità del 2020/21 ha determinato un allontanamento dal tessuto sociale dei Club, condizione quest’ultima che che rischia di subire un ulteriore aggravamento derivante dal passaggio di categoria, in particolare per le categorie pre-adolescenziali.
Il Consiglio Federale, per garantire di contro un ritorno all’attività il più possibile graduale, armonico e privo di rischi per i giovani praticanti, ha dunque dato seguito alle indicazioni dell’Area Tecnica.

Queste le dichiarazioni del Direttore Tecnico della FIR Daniele Pacini: “Siamo tutti pienamente consapevoli delle difficoltà indotte dalla pandemia, che ha di fatto annullato l’attività di contatto delle categorie giovanili nelle ultime due stagioni, aumentato l’abbandono della pratica del Gioco e allontanato una parte dei tesserati più giovani dalle nostre Società. Siamo anche ben consci di come il ritorno alla vita dei nostri settori giovanili sia la linfa da cui non è possibile prescindere per far ripartire il movimento, e di come questo debba avvenire gradualmente, con attenzione alla salute dei praticanti e rispondendo alle necessità sociali e sportive dei nostri ragazzi. Le categorie dispari sono lo strumento che, in questo momento, consideriamo maggiormente idoneo per agevolare la ripartenza del nostro rugby giovanile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale