Sergio Parisse: “Vorrei giocare ancora per l’Italia, ne parlerò con Crowley”

L’ex capitano azzurro conferma le sue volontà anche dopo il cambio al vertice della Nazionale

Sergio Parisse nell’Italia di Kieran Crowley? – Ph. Sebastiano Pessina

Sergio Parisse ha confermato la propria volontà di giocare ancora una volta per l’Italia, anche ora che il CT è Kieran Crowley.

La volontà dell’ex capitano di un ultimo ballo in maglia azzurra erano emerse già all’indomani della Rugby World Cup 2019, quando la campagna iridata italiana era stata bruscamente tagliata dall’avvento del tifone Hagibis.

La possibilità divedere in campo il numero 8 nel Sei Nazioni 2020 erano poi stata a sua volta disattesa dall’interruzione del Torneo.

Da lì in avanti, l’ex CT Franco Smith non è mai parso incline a riaprire le porte della Nazionale a Parisse. Oggi, però, Smith ha cambiato ruolo, e al suo posto c’è Kieran Crowley.

“Il mio pensiero non è cambiato – ha dichiarato Parisse al giornale locale Var-Matin – Ho ancora voglia di disputare un’ultima gara con la maglia dell’Italia.”

“C’è un nuovo selezionatore che non conosco molto bene. Non ci ho ancora parlato. La tournée estiva in Nuova Zelanda è stata annullata ma la squadra giocherà in autunno contro gli All Blacks, l’Argentina e l’Uruguay. Per il momento sono totalmente concentrato sul club e questi pensieri non mi passano per la testa. Quando verrà il momento, ne discuterò con il nuovo commissario tecnico.”

Sergio Parisse ha inoltre specificato che il suo rinnovo al Tolone dovrebbe essere solo questione di limare alcuni piccoli dettagli, ma che anche l’anno prossimo rimarrà un giocatore, senza compiti tecnici: “La mia priorità è giocare la prossima stagione al Tolone. Dobbiamo discutere di alcune cose, ma ci siamo e il club farà l’annuncio ufficiale quando sarà il momento giusto.”

“Non c’è ancora niente di ufficiale, ma ho deciso di fare un’altra stagione da giocatore, senza alcun compito da allenatore.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia vista dalle statistiche

Il punteggio finale è stato eloquente, eppure alcuni dati possono spiegare meglio il perché di un simile divario

25 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Danilo Fischetti

Il pilone ha lasciato il campo dopo 17 minuti dall'inizio di Italia-Francia

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Federico Ruzza e Tommaso Allan dopo la gara con la Francia

Gli Azzurri riconoscono i meriti degli avversari. Il seconda linea azzurro: "Sconfitta diversa rispetto a Lione"

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera alla sconfitta dell’Italia con la Francia

Per molte testate gli Azzurri hanno prodotto un buon rugby offensivo, ma i Bleus si sono dimostrati troppo forti

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Francia

Gli Azzurri cedono dopo una buona mezz'ora, troppo poco per questi Bleus

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale