Irlanda: Andy Farrell verso un ruolo con i British & Irish Lions

Tante news nell’aggiornamento semestrale del DOR Nucifora: il contratto breve di Frulong, le lodi a O’Gara, l’addio alla federazione irlandese

Sei Nazioni: tre cambi nell'Irlanda che sfiderà la Scozia (PH Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni: tre cambi nell’Irlanda che sfiderà la Scozia (PH Sebastiano Pessina)

Andy Farrell avrà un ruolo nel tour dei British & Irish Lions una volta conclusi i suoi doveri con la nazionale irlandese nei test match del prossimo luglio.

Lo ha annunciato David Nucifora, performance director della federazione irlandese nel suo consueto briefing semestrale con la stampa.

Farrell è stato uno dei coach più rilevanti delle spedizioni dei Lions in Nuova Zelanda e in Australia nel 2017 e nel 2013 e ci si attendeva che venisse confermato in qualità di allenatore della difesa, ma all’annuncio della composizione dello staff tecnico il suo nome non era fra le scelte di Warren Gatland.

Il neozelandese aveva poi spiegato come Farrell avesse rinunciato a far parte del gruppo di allenatori dei Lions a causa dei suoi impegni con la federazione irlandese. Ora Nucifora chiarisce la situazione: Farrell rimarrà a guidare l’Irlanda nelle sfide di luglio contro Stati Uniti e Giappone, per poi raggiungere i Lions in Sudafrica in tempo per dare il suo contributo al fianco dell’attuale allenatore della difesa Steve Tandy per gli ultimi due warm-up matches e per l’intera serie contro gli Springboks.

“È una decisione che abbiamo preso dopo averne discusso a lungo, in merito soprattutto a tutte le varie possibilità che si sono aperte e poi chiuse per quanto riguarda il nostro tour estivo” ha commentato Nucifora, in riferimento al fatto che, a un certo punto, sembrava che l’Irlanda dovesse andare a giocare nelle isole del Pacifico.

“Per come si sono messe le cose Andy sarà in grado di essere con i Lions prima del previsto. È un bene per lui e per i nostri giocatori in tour.”

Il briefing di quello che è una sorta di director of rugby della federazione irlandese si è poi soffermato su molteplici altri argomenti, fra cui il rinnovo di Tadhg Furlong.

Il forte pilone del Leinster ha rinnovato con la federazione per un solo anno, nonostante non sia certo giocatore attempato: compirà 29 anni a novembre.

“Abbiamo offerto a Tadhg un contratto più lungo – ha spiegato Nucifora – ma è stato lui a chiedere di firmare per una sola stagione. Crede che nei prossimi 12 mesi le cose potrebbero cambiare e si è riservato il diritto di vedere come.”

In effetti in Irlanda le cose potrebbero cambiare presto, anche se la Rugby World Cup 2023 non è così lontana. Proprio David Nucifora potrebbe lasciare il proprio ruolo il prossimo anno e in quest’ottica il rinnovo dell’head coach del Leinster Leo Cullen per un solo anno lascia intendere prossimi sviluppi che collegano la squadra di Dublino al management della nazionale.

Il rischio è quello di poter perdere uno dei piloni destri migliori al mondo prima del prossimo mondiale.

Nonostante questo Nucifora ha voluto lanciare uno sguardo al futuro, sollecitato dalla stampa sul nome di Ronan O’Gara come prossimo head coach della nazionale irlandese.

“Proviamo a rimanere in contatto con tutti i tecnici irlandesi sparsi in giro per il mondo. Pensiamo che qualcuno dovrebbe tornare a casa? No.”

“Sono grande sostenitore di coloro che vanno all’estero a fare nuove esperienze. Ronan ha avuto coraggio nel fare le scelte che ha fatto, a svilupparsi come allenatore e penso che sia una buona cosa per altri nostri tecnici fare lo stesso. Forse alla fine Ronan tornerà attraverso una delle nostre province, ma non è detto che debba essere così.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match