Il calendario ufficiale di tutti i test match estivi del 2021

Dal prossimo 26 giugno al 18 luglio saranno ben 23 le partite ufficiali a livello internazionale distribuite tra i due emisferi

Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021. PH Sebastiano Pessina

Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021. PH Sebastiano Pessina

Dopo i tanti aggiustamenti delle ultime settimane, è praticamente ufficiale il calendario dei Test Match della prossima estate. Con l’ultimo inserimento della sfida tra Romania e Argentina del 3 luglio, il programma può così offrire 23 partite risultando assolutamente interessante. Come noto in queste sfide non saranno impegnati gli azzurri, che a fine giugno andranno in ritiro in Trentino a Pergine Valsugana.

Leggi anche: I convocati della Nazionale Italiana per il raduno di Pergine Valsugana

Dal 26 giugno, proprio il giorno della fine del raduno azzurro, si parte con Maori All Blacks-Samoa. Queste due squadre, Fiji, Tonga e la Nuova Zelanda saranno protagoniste di una serie di sfide incrociate che si disputeranno nella terra della lunga nuvola bianca, comprese le due sfide Tonga-Samoa con in palio un biglietto per la prossima Coppa del Mondo. Nell’emisfero sud si giocherà anche l’unica serie da tre test match che vede una squadra europea in trasferta, cioè quella tra Australia e Francia. Tre partite non facili da organizzare per i Bleus a livello logistico e temporale, ma dove sicuramente ci sarà grande battaglia. Saranno invece due le partite che vedranno opposte Sudafrica e Georgia, coi Campioni del Mondo che useranno i 160’ coi Lelos per mettere benzina in vista della serie con i Lions.

Leggi anche: Il calendario della serie tra il Sudafrica e i British and Irish Lions

Tutto il resto del programma si svolgerà in Europa, dove saranno impegnate le “grandi” Inghilterra, Irlanda, Galles e Scozia contro Giappone, USA, Romania e Argentina a rotazione. Attenzione ai Pumas, che praticamente subito dopo la conclusione delle tre sfide (ultima in programma in Galles il 17 luglio) dovranno partire alla volta dell’Emisfero Sud in vista del Rugby Championship 2021 che inizierà ad agosto.
Da segnalare infine che Andrea Piardi sarà uno dei due assistenti arbitrali nei test match Irlanda-Giappone, e Inghilterra-Stati Uniti del 3 e 4 luglio prossimi.

Leggi anche: Il calendario del Rugby Championship edizione 2021

Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021

Sabato 26 giugno
Maori All Blacks v Samoa, Wellington

Venerdì 2 luglio
Sudafrica v Georgia, TBD

Sabato 3 luglio
Nuova Zelanda v Tonga, Auckland
Maori All Blacks v Samoa, Auckland
Irlanda v Giappone, Dublino
Galles v Canada, Cardiff
Romania v Argentina, Bucarest

Domenica 4 luglio
Inghilterra v USA, Londra

Mercoledì 7 luglio
Australia v Francia, Sydney

Venerdì 9 luglio
Sudafrica v Georgia, TBD

Sabato 10 luglio
Nuova Zelanda v Fiji, Dunedin
Samoa v Tonga, Auckland
Inghilterra v Canada, Londra
Romania v Scozia, Bucarest
Irlanda v USA, Dublino
Galles v Argentina, Cardiff

Domenica 11 luglio
Uruguay v Argentina XV, Montevideo

Martedì 13 luglio
Australia v Francia, Melbourne

Sabato 17 luglio
Samoa v Tonga, Hamilton
Nuova Zelanda v Fiji, Hamilton
Georgia v Scozia, TBD
Galles v Argentina, Cardiff

Domenica 18 luglio
Australia v Francia, Brisbane

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono