Rainbow Cup: il XV delle Zebre che attende Munster con sette novità

Mischia rivoluzionata per la sfida agli irlandesi. Da segnalare un possibile debuto assoluto dalla panchina per un giocatore invitato da Calvisano

Rainbow Cup: il XV delle Zebre che attende Munster con sette novità. PH Ettore Griffoni

Rainbow Cup: il XV delle Zebre che attende Munster con sette novità. PH Ettore Griffoni

Le Zebre sono pronte a giocare l’ultima partita della loro lunga stagione 2020/21, apertasi ad agosto con i due derby col Benetton (validi però per il Pro14 2019/20) e che si chiuderà domani sera al Lanfranchi contro Munster. La gara, valida per la sesta e ultima giornata della Rainbow Cup, sarà importante anche perché rivedrà dopo tantissimo tempo il ritorno del pubblico sulle tribune dell’impianto parmigiano, che potrà accogliere fino a 1.000 spettatori, nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie definite dalle autorità competenti.

Per il match che avrà inizio alle 19.00, e sarà trasmesso da DAZN, sono sette i cambi operati dal capo allenatore Michael Bradley nel XV di partenza dei ducali. Capitano sarà David Sisi, uno dei cinque volti nuovi previsti nel reparto di mischia. Gli altri riguardano tutta la prima linea, con i veterani azzurri Bigi e Lovotti che saranno schierati assieme a Nocera, e la terza con Leavasa che sarà schierato nella posizione di openside flanker. In mediana ci sarà Marcello Violi al posto di Palazzani, mentre per quanto riguarda i trequarti l’unica novità è quella di Jacopo Trulla ad estremo, con l’azzurro che quindi prende il posto di Biondelli. Da segnalare anche l’inversione delle maglie per le ali Bruno e D’Onofrio, che indosseranno rispettivamente la 11 e la 14. In panchina 5 avanti e 3 trequarti, con la conferma di Di Marco e il possibile debutto del pilone destro del Calvisano Nicolò D’Amico, nato a Bologna il 20 ottobre 1993.

La formazione delle Zebre per la sfida a Munster: (venerdì 11 giugno, ore 19.00, diretta DAZN)
15. Jacopo Trulla (4) permit player del Rugby Calvisano
14. Giovanni D’Onofrio (16)
13. Federico Mori (15)
12. Enrico Lucchin (24)
11. Pierre Bruno (29)
10. Carlo Canna (103)
9. Marcello Violi (72)
8. Renato Giammarioli (60)
7. Potu Junior Leavasa (10)
6. Iacopo Bianchi (18)
5. Leonard Krumov (63)
4. David Sisi (63) (Cap)
3. Matteo Nocera (15)
2. Luca Bigi (17)
1. Andrea Lovotti (105)

A disposizione:

16. Marco Manfredi (25)
17. Daniele Rimpelli (52)
18. Nicolò D’Amico (0) giocatore invitato del Rugby Calvisano
19. Samuele Ortis (30)
20. Giovanni Licata (40)
21. Nicolò Casilio (20)
22. Filippo Di Marco (1) giocatore invitato delle Fiamme Oro Rugby
23. Michelangelo Biondelli (27)
All. Michael Bradley
Non disponibili per infortunio: Mattia Bellini, Giulio Bisegni, Tommaso Castello, Junior Laloifi, Johan Meyer, Joshua Renton, Antonio Rizzi, Jimmy Tuivaiti, Giosuè Zilocchi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: i risultati e la classifica dopo il decimo turno

L'ultima giornata prima del Sei Nazioni, Leinster a parte, ha riservato sorprese e cambiato il volto della graduatoria

27 Gennaio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo

item-thumbnail

URC, a Belfast si chiude la decima giornata: la preview di Ulster-Zebre

Prima della pausa per l'inizio del Sei Nazioni la squadra di Massimo Brunello è attesa a una difficile prova

item-thumbnail

URC: i risultati delle partite di sabato 25 gennaio

Leinster si conferma prima della classe, vittorie esterne per Sharks, Bulls e Munster

26 Gennaio 2025 United Rugby Championship