Rainbow Cup: Sharks-Bulls, chi va in finale a sfidare il Benetton?

Novità importanti anche in chiave Nazionale, con Erasmus che ha detto la sua sulla presenza degli Springboks a Treviso

Rainbow Cup: Sharks-Bulls, chi va in finale a sfidare il Benetton?

Rainbow Cup: Sharks-Bulls, chi va in finale a sfidare il Benetton?

Ne resterà soltanto una: questo pomeriggio alle 18.15 Sharks e Bulls si giocheranno a Durban il primo posto nella conference sudafricana della Rainbow Cup, e la conseguente possibilità di giocarsi in casa del Benetton la finale prevista per il prossimo sabato 19 giugno. Innanzitutto va detto subito come la situazione di classifica avvantaggi molto la squadra di Pretoria, al momento in vetta con 20 punti rispetto ai 16 degli avversari. Sharks quindi obbligati a vincere, magari con bonus, ma di sicuro con punteggio largo visto che all’andata la squadra dell’altopiano vinse per 43-9 al Loftus Versfeld.

Questa sarà l’unica sfida in programma nell’ultima giornata della conference sudafricana, perché l’ininfluente match tra Stormers e Lions è stato cancellato a causa di delle positività. Tutte le attenzioni dunque saranno rivolte alla sfida decisiva, che sicuramente non mancherà di regalare spettacolo. Va innanzitutto sottolineato come gli Sharks non perdano in casa contro i Bulls dal 2019, con una striscia aperta di tre sconfitte consecutive. Si scontrano due squadre che come da tradizione possono vantare punti di forza diversi, con la squadra “costiera” che può contare su una linea di trequarti assolutamente ficcante e inarrestabile nel lanciato, mentre quella dell’altopiano può contare su un pack di mischia molto simile a un carroarmato. Ci saranno in campo anche diversi Springbok, a partire dal capitano Siya Kolisi che proverà a incendiare il breakdown avversario. Negli Sharks attenzione anche ad Am e Bosch, mentre nei Bulls i fari saranno puntati sulla gestione della gara dell’eterno Mornè Steyn, e sulla maglia numero 8 di Marcell Coetzee, capitano per l’assenza dell’infortunato Duane Vermeulen.

Niente Springboks a Treviso

In vista della finale del prossimo fine settimana, va sottolineato come Rassie Erasmus abbia deciso di non mandare nessuno dei suoi 46 convocati a Treviso. Che sia Sharks o Bulls l’avversaria dei veneti, non potrà dunque contare sui propri giocatori convocati in Nazionale verso l’appuntamento estivo col Tour dei Lions.

Queste le formazioni di Sharks-Bulls della Rainbow Cup:

Sharks: Aphelele Fassi, Werner Kok, Lukhanyo Am (c), Marius Louw, Anthony Volmink, Curwin Bosch, Jaden Hendrikse; Phepsi Buthelezi. Thembelani Bholi, Siya Kolisi, Hyron Andrews, JJ van der Mescht, Khutha Mchunu, Kerron van Vuuren, Khwezi Mona.

A disposizione: Dan Jooste, Ox Nche, Thomas du Toit, Reniel Hugo, James Venter, Grant Williams, Manie Libbok, Jeremy Ward.

Bulls: David Kriel, Madosh Tambwe, Marco Jansen van Vuren, Cornal Hendricks, Stravino Jacobs, Morne Steyn, Ivan van Zyl; Marcell Coetzee (c), Ruan Nortje Marco van Staden, Janko Swanepoel, Walt Steenkamp, Mornay Smith, Johan Grobbelaar, Gerhard Steenekamp.

A disposizione: Schalk Erasmus, Jacques van Rooyen, Trevor Nyakane, Nizaam Carr, Muller Uys, Keagan Johannes, Clinton Swart, Gio Aplon.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby