Zebre, Bradley: “Non abbiamo colto le chance. L’anno prossimo salutiamo 7 giocatori di grande esperienza”

Il capo allenatore dei ducali ha parlato in conferenza stampa nell’immediato post partita

Mike Bradley, Zebre

Mike Bradley ph. Massimiliano Carnabuci

A margine della sfida persa contro Munster, valida per l’ultima giornata di Rainbow Cup, nonché ultimo impegno della stagione multicolor, l’head coach Mike Bradley e David Sisi, capitano ducale, hanno commentato la sfida del Lanfranchi in conferenza stampa.

“Nei primi 20′, abbiamo avuto 3 occasioni per segnare, ma le abbiamo vanificate. Questo è un aspetto del gioco molto pesante contro squadre come Munster. Loro, infatti, hanno giocato bene per 80′, ed hanno marcato punti in ogni situazione di un certo tipo dentro la nostra zona rossa”, ha spiegato Bradley, sintetizzando il match, mai in discussione, prima di parlare dell’utilizzo e dell’impatto di diversi ragazzi del Top10 nelle ultime giornate.

“L’utilizzo di giovani italiani in queste ultime settimane dell’anno è stato positivo. Questo anche grazie alla collaborazione dei sei club di Top10 con cui abbiamo collaborato, che ci hanno permesso di allungare la rosa. Questi ragazzi hanno avuto un impatto positivo, dando il loro contributo, come accaduto ieri sera per Nico D’Amico – pilone destro del Calvisano -, nei 20′ in cui è stato schierato”, ha proseguito Bradley, prima di chiudere con uno sguardo sulla prossima annata agonistica.

“La prossima stagione si preannuncia molto interessante per noi. Quest’anno abbiamo salutato 7 giocatori con grande esperienza, mentre chi entra è giovane, benché di qualità, con profilo sportivo interessante ed ampio margine di crescita”.

“La pressione così sarà soprattutto per i “Senior player”, con i quali dovremo lavorare per trovare un giusto bilanciamento, rinforzando, dentro al gruppo, intelligenza ovale e qualità. Riprenderemo il 12 luglio, con i giovani, mentre ritroveremo gli internazionali – che non sempre saranno con noi – il 19. Parleremo con i veterani, come Dave, per trovare una quadra sulla miglior gestione possibile degli azzurri in questa estate”, ha chiosato l’ex Romania.

Leggi anche: Sei Nazioni Under 20: quanti figli e fratelli d’arte!

La video-conferenza integrale con Mike Bradley e Dave Sisi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu