Maxime Mbandà: fra le Zebre e l’Italia, due “nuovi” capitoli della sua carriera

Il terza linea non vede l’ora aggiungere nuove pagine al suo personalissimo libro ovale

Maxime Mbandà: fra le Zebre e l'Italia, due "nuovi" capitoli della sua carriera

Maxime Mbandà: fra le Zebre e l’Italia, due “nuovi” capitoli della sua carriera (Ph. Sebastiano Pessina)

Una conferma, ma anche l’inizio di due “nuovi” capitoli della sua vita ovale. E’ un Maxime Mbandà che sprigiona risolutezza e positività quello che oggi è intervenuto in video-conferenza dal ritiro azzurro di Pergine Valsugana sottoponendosi alle domande della stampa, fra cui anche Onrugby. Ecco le sue parole.

Maxime Mbandà: fra le Zebre e l’Italia, due “nuovi” capitoli della sua carriera

Sul rinnovo con le Zebre, ufficializzato da pochissimo: “E’ stato un rinnovo, per tempistiche, un po’ più lungo del solito, perché sono in una fase della vita in cui mi voglio prendere i momenti giusti per riflettere pensando anche al futuro. A livello rugbystico non ho mai avuto dubbi invece: sono legato alle Zebre e voglio cercare, insieme ai miei compagni, di portarle il più in alto possibile”.

Sulle prime impressioni rispetto al raduno con la nazionale e i suoi elementi: “Sappiamo che c’è in atto un processo di rifondazione e che ci sono tanti giovani che sono arrivati all’azzurro. Ormai però, dopo un anno di convocazioni e ritiri, ci conosciamo. E’ arrivato il momento di cambiare passo e iniziare a vincere qualche partita”.

Su questo tema ha poi proseguito: “Sul campo e nella vita in generale a me piace fare i fatti. Quando parlo di cambiamento è questo che intendo: i nostri tifosi hanno sentito tante volte queste parole, ora è arrivato il momento di farle coincidere con qualcosa di importante. Anche perchè dobbiamo tornare a guadagnarci il tanto il loro rispetto quanto quello degli avversari”.

Sull’arrivo di Crowley: metodo di lavoro e filosofia di gioco. “Noi delle Zebre non abbiamo mai avuto Kieran come allenatore, ma stiamo cercando di imparare nel più breve tempo possibile quello che ci chiede. La cosa più importante che vogliamo far vedere e che lo staff ci sta chiedendo è quella della creazione visibile di un’identità di gioco.

“Gli avanti? Per assimilare più velocemente i processi e i meccanismi relativi ai nostri compiti in campo ci stiamo appoggiando molto al lavoro di Andrea Moretti, che per noi delle Zebre in particolare è una sicurezza. Sappiamo però che il gioco non si compone solo del nostro comparto, ma che andrà collegato territorialmente e tatticamente con quello dei trequarti.

Sulle terze linee in azzurro: “Inutile nasconderlo: la concorrenza è agguerrita. Tutti vogliono giocare da titolari e vi aggiungo il fatto che spesso Crowley ha composto la sua panchina con 6 avanti e 2 trequarti, il che potrebbe voler dire avere uno slot in più a disposizione per far parte della partita. Vedremo come andrà”.

Sulla “carenza” relativa ai placcaggi: “E’ un’area di gioco sulla quale dobbiamo lavorare e stiamo lavorando. Fare allenamenti di ore e ore solo ed esclusivamente su questo fondamentale però non è fisicamente possibile, deve scattarci un click mentale che ci porti in partita a essere precisi e dettagliati a conoscere al meglio i nostri avversari e a percepire il pericolo cercando di costruire delle reti che, in caso di errore, ci consentano di aiutarci”.

Infine una battuta sul “Cavalierato”: “Io sono il Maxime Mbandà di sempre, per me non è cambiato nulla se non le prese in giro ironiche dei compagni in allenamento. Ma ci sta, questo fa tutto parte del gioco (ride, ndr)”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale