Lorenzo Cannone: «Poco cinici, ma orgogliosi della prestazione»

Il numero 8 degli azzurrini fa il punto della situazione dopo la sconfitta di misura con la Francia, e si proietta su Italia – Scozia

Lorenzo Cannone: «Poco cinici, ma orgogliosi della prestazione» (ph. Guinnes Six Nations)

Lorenzo Cannone: «Poco cinici, ma orgogliosi della prestazione» (ph. Guinnes Six Nations)

Serviva un passo in avanti rispetto al Galles, e dal punto di vista della prestazione è arrivato: l’Italia ha giocato una grande partita, pur uscendo dal campo con qualche rimpianto per una vittoria che poteva arrivare e che tutto sommato gli azzurrini avrebbero ampiamente meritato. La Francia infatti ha sofferto l’iniziativa degli azzurri e – come contro l’Inghilterra – è notevolmente calata nel secondo tempo, concedendo tante occasioni che purtroppo la squadra di Brunello non è riuscita a concretizzare. A commentare il risultato ai microfoni di OnRugby è stato il player of the match Lorenzo Cannone, capitano di giornata:

«Siamo contenti della nostra prestazione, a questo livello così alto basta fare un errore e gli altri lo sfruttano per fare punti. Siamo stati tanto nei loro 22 ma abbiamo concretizzato poco e non siamo stati cinici. Siamo però molto orgogliosi della nostra partita» ha commentato il numero 8 e nuovo acquisto del Benetton, ponendo l’accento sulla poca concretezza nelle fasi chiave del match. Resta sicuramente l’orgoglio per una prestazione di alto livello, che dimostra le potenzialità già viste contro il Galles, pur non giocando benissimo in quella circostanza. Oggi invece la prestazione c’è stata, e senza qualche errore di troppo nei momenti più importanti sarebbe arrivata anche la vittoria.

Dopo una partita così, c’è ovviamente molta fiducia per il prosieguo del Sei Nazioni Under 20. Giovedì prossimo c’è la Scozia, che ha notevolmente faticato in questa prima parte di torneo e che l’Italia può e deve mettere nel mirino. Lo stesso Lorenzo Cannone ne è consapevole: «Adesso staccheremo per qualche giorno e poi penseremo alle cose da migliorare in vista della prossima partita: testa alla Scozia».

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile