Rassie Erasmus e le positività del Sudafrica: “Casi isolati, nulla di preoccupante”

L’allenatore dei campioni del mondo tranquillizza tutti dopo le tre positività nel gruppo del Sudafrica

Rassie Erasmus e le positività del Sudafrica: "Casi isolati, nulla di preoccupante" (ph. Sebastiano Pessina)

Rassie Erasmus e le positività del Sudafrica: “Casi isolati, nulla di preoccupante” (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo le tre positività riscontrate nel gruppo del Sudafrica i dubbi sull’effettiva fattibilità della serie contro i Lions sono diventati ancora più pesanti. Nonostante tutti i convocati fossero stati vaccinati, i tamponi positivi di Sbu Nkosi, Vincent Koch ed Herschel Jantjies hanno costretto gli Springboks a cancellare l’allenamento e a mettere la squadra in isolamento. L’head coach dei campioni del mondo, Rassie Erasmus, ha però placato gli animi cercando di razionalizzare il tutto, facendo capire che tutti i protocolli verranno rispettati e che per ora il Sudafrica continuerà normalmente il proprio avvicinamento alla serie.

Planetrugby ha infatti riportato le parole dell’allenatore sudafricano: «Penso non sia nulla di preoccupante, è la prima volta che tutti i ragazzi si vedono e riuniscono, compresi quelli che vengono dalla Francia e dall’Inghilterra. Sono abbastanza sicuro che si tratti di un caso isolato, nessuno di loro ha sintomi e ripeteremo i test quando il comitato medico ce lo dirà. Ovviamente c’è sempre la possibilità di qualche caso positivo qua e la, con dei ragazzi che arrivano da ogni parte del mondo, ma è una situazione che hanno dovuto gestire molti allenatori delle province e delle franchigie».

Solo un incidente di percorso, quindi, per Erasmus, che tranquillizza tutti e guarda avanti: «Ora siamo dentro la serie contro i Lions e quindi rientriamo in quei protocolli. Abbiamo subito avvertito la commissione medica e i ragazzi sono tutti asintomatici. Abbiamo seguito tutti i protocolli necessari». L’emergenza infatti sembra già rientrata, al punto che gli Springboks sono già tornati ad allenarsi in gruppo in vista della partita contro la Georgia, che al momento non sembra a rischio. L’ok è arrivato proprio dal Medical Advisory Group del Tour dei Lions, visto che – come detto dal CT – è la stessa commissione medica a seguire e guidare entrambe le squadre nell’avvicinamento e nella gestione di questa serie.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono