Si ritira l’arbitro Pascal Gauzere

Il fischietto francese si ritira dopo aver diretto Lions-Giappone, ultimo match della sua carriera

Si ritira l'arbitro Pascal Gauzere (ph. Sebastiano Pessina)

Si ritira l’arbitro Pascal Gauzere (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo 15 anni di carriera nel rugby professionistico, ha annunciato il suo ritiro l’arbitro Pascal Gauzere. Il francese infatti ha diretto come ultimo incontro il test-match di sabato tra i Lions e il Giappone, vinto dagli uomini di Warren Gatland. Il direttore di gara lascia dopo aver diretto una finale di Top14 nel 2015 e 6 semifinali del massimo campionato francese, oltre a numerosi match in Champions e Challenge Cup e alcune apparizioni in quello che all’epoca era il Pro12.

Gauzere ha inoltre arbitrato 9 match della Coppa del mondo di rugby, 5 nel 2015 e 4 nel 2019, tra cui la storica vittoria dell’Uruguay sulle Fiji nella fase a gironi del mondiale giapponese, durante il quale ha anche diretto Scozia-Samoa, All Blacks-Namibia e Australia-Georgia. Nell’ultimo Sei Nazioni il direttore di gara era balzato agli onori delle cronache per le polemiche scatenate da Eddie Jones dopo Inghilterra-Galles, a seguito delle quali lo stesso fischietto francese aveva signorilmente ammesso i propri errori.

Nell’ultima stagione, Gauzere ha anche diretto due match dell’Italia: la trasferta di Murrayfield del marzo di quest’anno e il recupero del Sei Nazioni 2020, a Roma, contro l’Inghilterra nel mese di novembre. L’arbitro francese è ricordato in Italia principalmente per le polemiche sorte in seguito a due partite in cui è stato protagonista. Dopo Galles-Italia di Autumn Cup, dove ricopriva il ruolo di TMO, Gauzere fu criticato insieme a Barnes per non aver punito l’intervento di Liam Williams su Canna. Ci furono critiche anche dopo Italia-Australia del novembre 2018 da lui diretta, quando non si avvalse dell’aiuto del TMO prima di annullare la meta di Tebaldi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo