All Blacks: ecco il primo XV del 2021 per affrontare Tonga sabato

Un debuttante dall’inizio, tre potenziali dalla panchina, e la solita sfilata di stelle nella squadra nominata da Ian Foster

All Blacks: ecco il primo XV del 2021 per affrontare Tonga sabato PH: Sebastiano Pessina

All Blacks: ecco il primo XV del 2021 per affrontare Tonga sabato PH: Sebastiano Pessina

Gli All Blacks sono finalmente pronti per tornare in campo, e lo faranno sabato alle 9.00 italiane per sfidare Tonga nel primo dei loro test match estivi. La partita si giocherà al Mount Smart Stadium di Auckland, location insolita per il rugby union visto che normalmente è la casa dei New Zealand Warriors, la squadra di rugby league che partecipa alla NRL australiana. La formazione scelta da Ian Foster, è come sempre interessante è ricca di spunti visto lo spaventoso numero di talenti a sua disposizione. Il primo punto esclamativo arriva sin da subito, dalla posizione numero 15: niente Beauden Barrett ma ecco McKenzie, reduce da un’ottima stagione giocata con i Chiefs. L’altro candidato era Jordan, che comunque mantiene il suo posto scalando all’ala, quindi Rieko Ioane e Bridge sono gli altri due trequarti già noti. In maglia numero 12 invece ci sarà il debutto assoluto con la maglia nera di Quinn Tupaea, 22enne dei Chiefs che dopo aver giocato con Baby Blacks e Maori vestirà la maglia nera.

Dai Chiefs arriva anche il numero 9, che non sarà dunque Aaron Smith ma Brad Weber (al debutto dal primo minuto), mentre la maglia numero 10 va a Mo’unga, che avrà dunque il compito di orchestrare i suoi. In mischia scelte interessanti con Jacboson-Papalii-Akira Ioane in terza linea, mentre capitan Whitelock e Scott Barrett in seconda linea sono garanzia di esperienza e qualità. In prima poi c’è il solidissimo Coles a fianco di Ta’vao e Tu’inukuafe.

Attenzione alla panchina, dove ci sono tre giocatori pronti a debuttare in maglia All Blacks: il pilone Bower, il terza linea Blackadder e il mediano di mischia Christie. 5+3 la divisione avanti trequarti, con inseriti tra questi ultimi due giocatori non certo “normali” tra le riserve, cioè i fratelli Beauden e Jordie Barrett.

Nuova Zelanda: 15 Damian McKenzie, 14 Will Jordan, 13 Rieko Ioane, 12 Quinn Tupaea, 11 George Bridge, 10 Richie Mo’unga, 9 Brad Weber, 8 Luke Jacobson, 7 Dalton Papalii, 6 Akira Ioane, 5 Sam Whitelock (c), 4 Scott Barrett, 3 Angus Ta’avao, 2 Dane Coles, 1 Karl Tu’inukuafe
A disposizione: 16 Asafo Aumua, 17 George Bower, 18 Tyrel Lomax, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Ethan Blackadder, 21 Finlay Christie, 22 Beauden Barrett, 23 Jordie Barrett

Per quanto riguarda Tonga invece, sembra oggettivamente difficile fare meglio rispetto al 92-7 dell’ultimo incontro tra le due squadre nel 2019. Non tanto perchè i pacifici non siano più riusciti a proporre giocatori di livello internazionale, ma perchè i più forti tongani che militano in Europa sono stati tagliati fuori da queste sfide. A causa della situazione pandemica Toutai Kefu, allenatore delle “Aquile di mare” è costretto quindi a schiderare una formazione composta quasi integralmente da giocatori che militano già in squadre neozelandesi, e nei 23 indicati tra campo e panchina ci sono ben 13 debuttanti assoluti. Da segnalare la presenza dell’ex giocatore del Benetton Nasi Manu.

Tonga: 15 James Faiva, 14 Hosea Saumaki, 13 Fine Inisi, 12 Nikolai Foliaki, 11 Penikolo Latu, 10 Kalione Hala, 9 Sonatane Takulua (c); 8 Sione Tu’ipolotu, 7 Solomone Funaki, 6 Mateaki Kafatolu, 5 Zane Kapeli, 4 Don Lolo, 3 Sila Puafisi, 2 Sam Moli, 1 Duke Nginingini.

A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Jethro Felemi, 18 Tau Koloamatangi, 19 Harrison Mataele, 20 Viliami Taulani, 21 Nasi Manu, 22 Leon Fukofuka, 23 Walter Fifita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match