FIR: tre nuove figure per il rugby di base

Operative con la nuova stagione

La FIR si sta muovendo per organizzare al meglio la fase di ripresa degli allenamenti con contatto a partire dall'1 aprile (Ph. Sebastiano Pessina)

FIR: tre nuove figure per il rugby di base (Ph. Sebastiano Pessina)

Il primo giorno di luglio, come ogni anno, si apre la nuova stagione agonistica (’21/’22, in questo caso). Una stagione che, per quanto concerne il rugby di base italiano, vedrà al via, operative, tre nuovi protagonisti, tre figure professionali che lavoreranno per “agevolare le relazioni FIR-Club, recepire le necessità del movimento, sviluppare la pratica del rugby in Italia e garantire un corretto flusso informativo tra sede centrale, Comitati Regionali, Società“.

Se nelle scorse settimane erano già stati annunciati Francesco Urbani come nuovo responsabile tecnico del rugby di base, e Francesco Grosso, come responsabile di promozione e sviluppo, è stato ufficializzato anche la posizione di Gianluca Galzerano, nuovo Coordinatore della comunicazione dei comitati regionali. Di cosa si occuperà? Del supporto a Comitati e Delegazioni nei rapporti con i media di settore e, in allineamento con l’Area Comunicazione FIR, coordinerà il gruppo di lavoro degli Addetti Comunicazione delle strutture periferiche, lavorando insieme a Francesco Grosso alla comunicazione in ambito di promozione e sviluppo.

Leggi anche: Marzio Innocenti spiega il processo di revisione dell’alto livello

FIR: tre nuove figure per il rugby di base

Responsabile del Rugby di Base: Francesco Urbani

Responsabile Promozione e Sviluppo: Francesco Grosso

Coordinatore della Comunicazione dei Comitati Regionali: Gianluca Galzerano

“La partecipazione all’attività agonistica facoltativa di questa primavera ha testimoniato, caso mai ve ne fosse stato bisogno, il grande desiderio della nostra base di tornare a popolare i campi e le Club House di tutta Italia e la straordinaria passione che anima ogni singola Società del nostro Paese. FIR ha il compito e la piena volontà di sostenere questa ripartenza in tutta Italia. Urbani, Grosso e Galzerano sono le figure su cui FIR basa la volontà di questa ripartenza e la rappresentano sul territorio”.

“Ognuno di loro contribuirà a rendere più concreta e tangibile la visione del Consiglio Federale di un movimento unito, dove FIR e le Società scendono in campo come una sola squadra, nell’interesse comune della crescita di tutto il rugby italiano”.

“Mettiamoci al lavoro”, ha commentato il Presidente federale Marzio Innocenti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale