La (nuova) formula della Champions Cup e le squadre qualificate

Saranno 24 le squadre al via per provare a strappare il titolo dalle mani di Tolosa, con incontri tra formazioni di campionati differenti

La (nuova) formula della Champions Cup e le squadre qualificate (Photo by Adrian DENNIS / AFP)

La (nuova) formula della Champions Cup e le squadre qualificate (Photo by Adrian DENNIS / AFP)

Con la stagione 2020/21 andata ufficialmente in archivio dopo la chiusura di Top14 e Premiership, è tempo di pensare alla prossima. Questo anche per quanto riguarda la coppa europea più importante, quella Champions Cup che ha annunciato la sua nuova formula e le squadre qualificate al via. Il programma prevede nove weekend di gioco tra gironi e fase a eliminazione diretta, per un totale di 71 partite.

Saranno ancora una volta 24 le squadre al via, un numero equamente diviso a livello di partecipanti tra Top14, Premiership e (ex ormai) Pro14. Queste le squadre qualificate alla prossima Champions Cup:

Premiership: 1 Harlequins, 2 Exeter Chiefs, 3 Bristol Bears, 4 Sale Sharks, 5 Northampton Saints, 6 Leicester Tigers, 7 Bath Rugby, 8 Wasps

PRO14: 1 Leinster Rugby, 2 Munster Rugby, 3 Ulster Rugby, 4 Connacht Rugby, 5 Scarlets, 6 Ospreys, 7 Cardiff Rugby, 8 Glasgow Warriors

TOP 14: 1 Stade Toulousain, 2 Stade Rochelais, 3 Racing 92, 4 Union Bordeaux-Bègles, 5 ASM Clermont Auvergne, 6 Stade Français Paris, 7 Castres Olympique, 8 Montpellier Hérault Rugby

Leggi anche: Tutte le date delle prossime Champions e Challenge Cup

Come funzionerà però il torneo? Ci saranno due gironi composti ciascuno da 12 squadre e quattro giornate di gioco. Le prime otto squadre in classifica della Pool A e della Pool B al termine dei primi quattro turni andranno agli ottavi (disputati con la formula dell’andata e ritorno) quindi quarti, semifinali e finale in gara secca.

Per quanto riguarda il calendario, la nuova Champions Cup funzionerà così. Le squadre tra classificate al primo e secondo posto di ogni campionato saranno nel livello 1, terze e quarte nel 2, quinte e seste nel 3 e settime e ottave nel quattro. Una volta effettuato il sorteggio ogni formazione giocherà contro un’avversaria di un livello diverso (1 contro 2, 3 e 4 per fare un esempio) con l’impossibilità di giocare contro formazioni appartenenti allo stesso campionato.

Ad esempio Tolosa Campione in carica potrebbe trovarsi a giocare contro Ulster (livello 2), Leicester (livello 3) e Wasps (livello 4), ma tutti questi incastri saranno annunciati in fase di sorteggio e compilazione del calendario.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali

La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Damian Penaud entra nella storia della Champions Cup

La meta messa a segno dall'ala dei Bleus e del Bordeaux contro Munster è da record

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Northampton e Bordeaux raggiungono il Leinster in semifinale, in attesa di Tolone-Tolosa

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda”

Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: "Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio"

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Leinster annichilisce i Glasgow Warriors e vola in semifinale

Il riassunto e gli highlights della netta vittoria dei Dubliners nell'anticipo dei quarti di finale del venerdì sera

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni dei quarti di finale

Paolo Garbisi è l'unico giocatore italiano titolare in questo turno di coppe

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup