Sei Nazioni under 20: la preview di Italia-Scozia

Si gioca alle 15:00 all’Arms Park di Cardiff e ai ragazzi di Massimo Brunello serve una vittoria. Diretta Sky Sport Action (canale 206)

La preview di Italia-Scozia del Sei Nazioni under 20 – ph. FIR

Italia e Scozia alla scontro decisivo: le due nazionali apriranno la terza giornata del Sei Nazioni under 20 giovedì alle 15:00.

Sembra ormai un cliché, eppure eccoci qui, di nuovo alla vigilia di una partita fondamentale per entrambe le formazioni che, dopo due giornate, siedono agli ultimi due posti del Sei Nazioni under 20.

L’Italia ha ottenuto un punto di bonus nella sconfitta per 11-13 subita contro la Francia nella seconda giornata, partita che avrebbe forse meritato di vincere e durante la quale ha certamente fatto di più di quanto non abbiano fatto i campioni mondiali in carica.

La Scozia non ha invece racimolato punti di sorta e nelle prime due giornate ha subito 38 punti dall’Irlanda e 31 dall’Inghilterra, subendo un totale di 11 mete e riuscendo a segnarne 3. Tuttavia la partita della prima giornata contro gli irlandesi ha dato conto di una squadra capace di tenere botta contro gli avversari, giocando tutto il primo tempo alla pari. Se non fosse stato per la momentanea doppia inferiorità numerica (un giallo e un rosso) da affrontare all’inizio del secondo tempo, forse sarebbero stati capaci  di rimanere più a lungo dentro l’incontro.

Sebbene non dotata di particolari talenti e di nessun giocatore già veramente sbocciato, la squadra scozzese non è da sottovalutare. Per batterla l’Italia dovrà cercare di ripetere le prestazioni appassionate e fisiche in fase difensiva, mantenendo la discreta disciplina dimostrata nella partita contro la Francia.

La nazionale giovanile affidata alle cure di Massimo Brunello, Mattia Dolcetto e Agustin Cavalieri si è riscoperta una squadra a vocazione difensiva, fase di gioco che è stata evidentemente oggetto della maggior parte del lavoro fatto dallo staff in preparazione al Sei Nazioni under 20.

I numerosi cambi in formazione (sei) sembrano perlopiù parte di una strategia predefinita che tiene in considerazione i giorni di riposo e la necessità di dare concrete opportunità a larga parte del gruppo squadra, ma lasciano anche intendere che coloro che hanno affrontato il Galles e affronteranno la Scozia (c’è una sola differenza tra i due XV) siano ritenuti le prime scelte nei rispettivi ruoli.

L’Italia ha il talento e la qualità necessarie a battere questa Scozia, scrollarsi di dosso l’obbligo di ottenere un risultato importante e procedere con serenità verso le ultime due, tostissime partite contro Irlanda e Inghilterra. Il tarlo più difficile da scacciare rimane quello di una squadra coraggiosa, con tanto cuore, ma poco lucida nelle occasioni che contano e che per questo, finora, ha centrato meno risultati di quelli che avrebbe potuto.

È l’occasione per invertire la rotta.

Lorenzo Calamai

Le formazioni di Italia-Scozia del Sei Nazioni under 20

Italia: 15 Lorenzo Pani, 14 Flavio Vaccari, 13 Tommaso Menoncello, 12 Filippo Drago, 11 Simone Gesi, 10 Leonardo Marin, 9 Manfredi Albanese, 8 Lorenzo Cannone, 7 Ross Vintcent, 6 Luca Andreani (c), 5 Nicola Piantella, 4 Giacomo Ferrari, 3 Ion Neculai, 2 Tommaso di Bartolomeo, 1 Mirco Spagnolo.
A disposizione: 16 Matteo Baldelli, 17 Luca Rizzoli, 18 Muhamed Hasa, 19 Andrea Angelone, 20 Giovanni Cenedese, 21 Alessandro Garbisi, 22 Nicolò Teneggi, 23 Fabio Schiabel, 24 Fabrizio Boschetti, 25 Giulio Marucchini, 26 Arturo Fusari

Scozia: 15 Elliott Gourlay, 14 Adam Scott, 13 Thomas Glendinning, 12 Scott King, 11 Finlay Callaghan, 10 Cameron Scott, 9 Murray Redpath, 8 Ben Muncaster, 7 Ollie Leatherbarrow, 6 Archie Smeaton, 5 Alex Samuel, 4 Max Williamson, 3 George Breese, 2 Jamie Drummond, 1 Cole Lamberton
A disposizione: 16 Patrick Harrison, 17 Michael Jones, 18 Olly Frostick, 19 Euan Ferrie, 20 Rhys Tait, 21 Rory Jackson, 22 Euan Cunningham, 23 Christian Townsend, 24 Michael Gray, 25 Ross McKnight, 26 Alex Clayton

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga