Manfredi Albanese a OnRugby: «Abbiamo rispettato la nostra identità»

Le parole del mediano di mischia dell’Italia Under 20 dopo il successo contro la Scozia

Manfredi Albanese a OnRugby: «Abbiamo rispettato la nostra identità»

Manfredi Albanese a OnRugby: «Abbiamo rispettato la nostra identità» (Ph. Federugby)

Che l’Italia avesse tante potenzialità lo si era capito, che ci fossero i presupposti per battere la Scozia era chiaro, ma una vittoria così non può che esaltare anche le menti più razionali. Sei mete a zero, match dominato dall’inizio alla fine e 5 punti importantissimi in saccoccia. Non si poteva chiedere di più agli azzurrini, che hanno confermato i progressi già visti contro la Francia aggiungendo la concretezza che era mancata nelle prime due partite. A commentare il risultati ai microfoni di OnRugby è stato il player of the match, Manfredi Albanese.

Il mediano di mischia romano, autore di una grande prestazione all’Arms Park, ha commentato così il successo e soprattutto la prova offerta dall’Italia: «Abbiamo giocato molto bene e abbiamo fatto ciò che ci eravamo detti di fare prima della partita. Abbiamo rispettato la nostra identità e siamo stati forti soprattutto in difesa, lottando fino all’ultima azione e chiudendo il match senza subire mete». La difesa è stata la chiave di questa vittoria così netta, la Scozia infatti – pur facendo tanto possesso, soprattutto nel primo tempo – non è mai riuscita a creare reali occasioni per marcare, proprio grazie al grande lavoro difensivo della squadra di Brunello.

L’attacco, ovviamente, non è stato da meno: «Abbiamo fatto bene anche in attacco, soprattutto nell’1 contro 1 siamo stati quasi sempre vincenti. Anche per questo abbiamo segnato così tante mete» commenta Albanese, peraltro autore di una delle sei marcature con una bella azione personale dopo una maul. Il player of the match di Scozia-Italia conclude con una riflessione sul prosieguo del torneo, che vedrà gli azzurrini impegnati contro l’Irlanda per poi chiudere con l’Inghilterra: «Adesso testa all’Irlanda, l’obiettivo è fare bene e confermare quanto fatto oggi e con la Francia, anche se in quel frangente non abbiamo sfruttato tutte le opportunità che abbiamo avuto».

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione