La statistica su Marcus Smith che rende interessante Inghilterra-USA

Il grande protagonista del titolo di Premiership vinto con gli Harlequins guiderà l’Inghilterra nella sfida di domenica

marcus smith

Marcus Smith nel ritiro dell’Inghilterra alcune stagioni fa – ph. OLLY GREENWOOD / AFP

Domenica 4 luglio si gioca Inghilterra-Stati Uniti e Eddie Jones ha operato drastiche scelte di selezione: la contemporaneità del test con il tour dei British & Irish Lions gli ha consentito di operare uno stravolgimento delle proprie selezioni, catapultando la squadra direttamente nel futuro.

L’estremo sarà Freddie Steward, giovane del 2000 dei Leicester Tigers già messosi in evidenza nella nazionale under 20 e emerso definitivamente con una buona stagione di Premiership nel 2020/2021.

Ha solo un anno in più Ollie Lawrence, il centro dei Worcester Warriors già incluso nella rosa dell’Inghilterra nel corso dello scorso anno, ma che ci si attende essere assai più coinvolto nel corso di questa finestra internazionale.

Ma ad attirare le attenzioni dei più sarà il ciuffo di Marcus Smith, recentemente incoronato campione d’Inghilterra con i suoi Harlequins. Vestirà la pesante maglia numero 10 dell’Inghilterra, ma in questa stagione ha dimostrato di avere le spalle abbastanza larghe per portarla.

Leggi anche: Test match: le formazioni di Canada e USA per le sfide a Galles e Inghilterra

Smith è un prodigio annunciato, ma nondimeno fenomenlae: è del 1999 ma ha già giocato quattro stagioni da titolare in un club prestigioso come quello arlecchino, inanellando prestazioni da man of the match e video di highlights grazie alle sue giocate spettacolari.

Nel corso di questi 4 anni è cresciuto in termini di personalità e di regia del gioco, e da qualche tempo la stampa britannica pubblicizza molto il suo inserimento nel XV della Rosa.

Una statistica che fa crescere l’hype in vista della prestazione di Marcus Smith è quella pubblicata da Opta relativa all’ultima stagione di Premiership: l’apertura degli Harlequins è l’unico giocatore ad aver evitato oltre il 50% di placcaggi tentati nei suoi confronti.

Una cifra pazzesca per un giocatore sempre al centro dell’attenzione come il numero 10.

In questa particolare classifica, che prende in considerazione solo i giocatori che hanno dovuto affrontare almeno 50 tentativi di placcaggio nei loro confronti, figurano altri due membri della formazione scelta da Eddie Jones per la partita contro gli Stati Uniti: Max Malins dei Bristol Bears, secondo con il 48%, e Jacob Umaga dei Wasps (43%), che sarà in panchina pronto a subentrare proprio a Smith.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match