Simone Gesi a OnRugby: «Abbiamo preso confidenza, con l’Irlanda possiamo giocarcela»

Ai microfoni di OnRugby, l’ala della nazionale Under 20 fa un bilancio delle prime 3 giornate e analizza il prossimo match contro l’Irlanda

Simone Gesi a OnRugby: «Abbiamo preso confidenza, con l'Irlanda possiamo giocarcela» (Ph. Federugby)

Simone Gesi a OnRugby: «Abbiamo preso confidenza, con l’Irlanda possiamo giocarcela» (Ph. Federugby)

Dopo la roboante vittoria contro la Scozia, l’Italia di Massimo Brunello arriva alla quarta giornata del Sei Nazioni Under 20 dopo un percorso in crescendo, che l’ha vista portare a casa 6 punti nelle ultime due partite, con una sconfitta di misura contro la Francia bi-campione del mondo e poi la vittoria con bonus contro gli scozzesi. Uno dei protagonisti di questo torneo, Simone Gesi (autore di una bellissima meta contro la Francia) ha commentato ai microfoni di OnRugby l’avvicinamento all’Irlanda (partita che si giocherà domani, 7 luglio alle ore 15), facendo anche un bilancio di queste prime 3 partite.

Questa prima metà di Sei Nazioni è stata in crescendo: era il percorso che vi aspettavate?

All’inizio del torneo ci aspettavamo di fare meglio, abbiamo sbagliato un po’ la partita contro il Galles, dove non siamo riusciti a mettere il match nei binari giusti. Poi però siamo cresciuti, sapevamo che prendendo confidenza saremmo riusciti a migliorare le nostre prestazioni.

Infatti contro la Francia avete sfiorato l’impresa…

Già nelle due amichevoli ce l’eravamo giocata e avevamo perso all’ultimo minuto. Sapevamo che potevamo tranquillamente vincerla, ci è mancato solo il risultato.

Qual è stato il passo in avanti che avete fatto contro la Scozia rispetto alle prime due partite?

Abbiamo preso più confidenza nel giocare coi trequarti, siamo stati bravi a gestire la partita come volevamo e come ci eravamo detto di fare durante gli allenamenti

Sei contento delle tue prestazioni? In quali aspetti stai cercando di migliorare?

Sono contento di come sto giocando. Ovviamente devo migliorare molto in tanti aspetti: devo imparare a correre di più in mezzo al campo per essere più utile nel gioco e devo lavorare sul piede.

Contro l’Irlanda che partita vi aspettate?

Ci aspettiamo un incontro molto fisico e intenso sotto tutti i punti di vista. È una squadra che gioca e sa giocare molto, allo stesso tempo però sono forti anche nell’impatto fisico. Sarà una partita dura e difficile ma se facciamo tutto quello che dobbiamo fare possiamo giocarcela. Dobbiamo continuare a fare quello che abbiamo iniziato con la Francia e abbiamo fatto contro la Scozia, e aggiungerci ancora qualcosa in più.

La tua meta contro la Francia ha girato un po’ tutti i social network, anche le pagine ufficiali del Sei Nazioni. Cosa hai provato nel rivederti e che rapporto hai con i social?

È stato bello rivederla perché non mi era mai capitato di vedere cose mie sui social. Mi piacciono ma non li uso tanto, sono uno svago o una distrazione.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione