Flavio Pio Vaccari a OnRugby: «Bene il primo tempo, poi troppi falli»

L’ala della nazionale under 20 commenta a OnRugby il match perso 30-23 contro l’Irlanda nel quarto turno del Championship

Flavio Pio Vaccari a OnRugby: «Bene il primo tempo, poi troppi falli» (Ph. Federugby)

Flavio Pio Vaccari a OnRugby: «Bene il primo tempo, poi troppi falli» (Ph. Federugby)

C’è mancato poco: dopo l’impresa sfiorata con la Francia e la grande vittoria con la Scozia, l’Italia di Massimo Brunello stava per portare a casa un altro scalpo importante. Un primo tempo di altissimo livello e un secondo dove ancora una volta l’indisciplina e la poca precisione hanno impedito agli azzurrini di ottenere il risultato pieno. A commentare il match ai microfoni di OnRugby è stato Flavio Pio Vaccari, uno dei protagonisti del torneo azzurro (e autore di una gran meta contro la Scozia).

«Nel primo tempo abbiamo fatto una buona partita e siamo riusciti ad imporre il nostro gioco. Abbiamo mosso bene il pallone e li abbiamo messi in difficoltà, loro erano in grande affanno» ha commentato il neo-acquisto del Calvisano, che ha sottolineato quanto l’Irlanda abbia sofferto il gioco dell’Italia, chiudendo infatti il primo tempo sotto di 11 punti.

Nella ripresa è arrivato poi il calo che ha concesso all’Irlanda di rimontare: «Nel secondo tempo è sopraggiunta la stanchezza, a cui si aggiungono gli errori che abbiamo commesso e i troppi falli. Secondo me siamo anche calati un po’ di testa, e questo aspetto non ha giocato a nostro favore» ha detto Vaccari, spiegando quindi le ragioni di quel 15-0 di parziale che di fatto ha cambiato l’inerzia della partita. «Avremmo potuto fare meglio ed essere molto più disciplinati. Potevamo portare a casa il risultato» ha concluso l’ala.

Il match è terminato 30-23 per l’Irlanda (qui la cronaca completa) e adesso rimane un ultimo impegno per gli azzurrini, saliti a quota 7 in classifica: martedì 13 luglio si giocherà Inghilterra-Italia, forse la partita più difficile, sicuramente una grande prova di maturità.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione