Test match: ecco i XV di Canada e Stati Uniti per le sfide a Inghilterra e Irlanda

Poche novità nelle due squadre nordamericane chiamate a giocare contro due grandi del rugby mondiale

Rugby World Cup: gli Stati Uniti mettono sul tavolo una "tripla" candidatura

Test match: ecco i XV di Canada e Stati Uniti per le sfide a Inghilterra e Irlanda ph. Rugby USA Twitter

L’estate dei test match continua con due sfide impegnative per Canada e Stati Uniti, sconfitte nella prima uscita rispettivamente da Galles e Inghilterra. Saranno proprio gli inglesi i rivali dei Canucks nel match che si giocherà a Twickenham sabato, con Kingsley Jones che presenta un XV con poche modifiche rispetto alla squadra superata a Cardiff. Capitano sarà ancora il terza linea Rumball, che avrà al suo fianco la novità Thomas, mentre in seconda ecco O’Gorman. Queste le novità in mischia, mentre tra i trequarti il solo nome nuovo è quello di Kratz che farà il debutto assoluto in un test match sostituendo Ngawati, mentre dalla panchina potrebbe esordire il pilone Murray.

Leggi anche: Ecco la giovane Inghilterra che sfida il Canada

Canada: 15 Cooper Coats, 14 Cole Davis, 13 Ben LeSage, 12 Lachlan Kratz, 11 Kainoa Lloyd, 10 Peter Nelson, 9 Ross Braude, 8 Siaki Vikilani, 7 Lucas Rumball (c), 6 Corey Thomas, 5 Conor Keys, 4 Reegan O’Gorman, 3 Jake Ilnicki, 2 Andrew Quattrin, 1 Djustice Sears-Duru
A disposizione:
16 Eric Howard, 17 Cole Keith, 18 Liam Murray, 19 Donald Carson, 20 Michel Smith, 21 Quinn Ngawati, 22 Will Percillier, 23 Robbie Povey

Sono invece quattro le novità negli USA di Gary Gold che sfideranno l’Irlanda all’Aviva Stadium di Dublino. Due tra gli avanti (Taufete’e e Germishuys), altrettante tra i trequarti (Te’o e Dyer) oltre a tre potenziali debuttanti assoluti dalla panchina (Guerra, Pifeleti e magie). Queste le parole del coach statunitense a ridosso della gara: “Sono orgoglioso per la grinta mostrata contro l’Inghilterra, ora ci aspetta un’altra sfida molto difficile. Dovremo essere bravi a limitare gli errori cercando di replicare le cose buone che siamo in grado di fare, godendoci l’opportunità di sfidare una grande squadra abituata ai palcoscenici più importanti del rugby mondiale”.

Leggi anche: Quattro debutti assoluti nell’Irlanda contro gli Stati Uniti

USA: 15 Mike Te’o, 14 Christian Dyer, 13 Calvin Whiting, 12 Bryce Campbell (c), 11 Mika Kruse, 10 Luke Carty, 9 Ruben de Haas, 8 Cam Dolan, 7 Riekert Hattingh, 6 Hanco Germishuys, 5 Nick Civetta, 4 Gregory Peterson, 3 Paul Mullen, 2 Joe Taufete’e, 1 David Ainu’u
A disposizione: 16 Kapeli Pifeleti, 17 Matt Harmon, 18 Dino Waldren, 19 Nate Brakeley, 20 Psalm Wooching, 21 Andrew Guerra, 22 Michael Baska, 23 Will Magie

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match