Pronta la Francia per l’ultimo test in Australia: sette cambi e tre debutti

Tante novità per l’ultima partita della stagione 2020/21 dei Bleus di Fabien Galthié, vogliosi di vincere ancora

Pronta la Francia per l'ultimo test in Australia: sette cambi e tre debutti - ph. Sebastiano Pessina

Pronta la Francia per l’ultimo test in Australia: sette cambi e tre debutti – ph. Sebastiano Pessina

Dopo l’Australia, è il turno della Francia di scoprire le carte in vista del terzo e decisivo test-match di sabato (ore 12.00 diretta Sky Sport Arena). Situazione sull’1-1 e partita decisiva in quel di Brisbane, una partita nella quale i Bleus si presenteranno con sette cambi rispetto alla squadra che martedì ha vinto (28-26) a Brisbane, con un debuttante dal primo minuto e altri due pronti a partire dalla panchina. Questo porterà a dieci il numero complessivo dei nuovi “cappati” durante questo tour francese in Australia, ennesima dimostrazione della potenza di fuoco del rugby transalpino.

Leggi anche: La formazione dell’Australia per l’ultimo test match coi Bleus

Ci sarà ancora Jaminet ad estremo, e non potrebbe essere altrimenti dopo le ottime prove sinora fatte, mentre Penaud e Thomas sono una coppia di ali dalla comprovata esperienza. Novità in cabina di regia, con Antoine Hastoy di Pau che è pronto per raccogliere il primo cap in Nazionale. Capitano sarà ancora una volta Anthony Jelonch, in un pack che scarica a terra tantissima fisicità. Tra seconda e terza linea non mancano infatti chili e centimetri. Da segnalare il 5+3 in panchina, una panchina dalla quale attendono di fare il debutto in nazionale Alexandre Bécognée del Montpellier e Julien Hériteau del Tolone.

La formazione della Francia per la sfida all’Australia (sabato alle 12.00 su Sky Sport Arena):

Francia: 15. Jaminet; 14. Penaud, 13. Barassi, 12. Vincent, 11. Thomas; 10. Hastoy, 9. Couilloud; 8. Jelonch, 7. Woki, 6. Cretin; 5. Taofifenua, 4. Cazeaux; 3. Falatea, 2. Barlot, 1. Forletta.
A disposizione: 16. Etrillard, 17. Walcker, 18. Bamba, 19. Azagoh, 20. Bécognée, 21. Iribaren, 22. Bouthier, 23. Hériteau.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono