Rugby Europe Championship: Portogallo batte Russia ed è secondo

Sei mete segnate nella miglior vittoria di sempre contro gli Orsi, una vittoria fondamentale anche in chiave Rugby World Cup

Russia Portogallo Rugby Europe Championship

Il Portogallo sul campo di Novgorod – ph. Russia Rugby Union/Vladimir Gorshkov

Continua a correre il sorprendente Portogallo di Patrice Lagisquet: a Novgorod i Lobos si prendono la più larga vittoria di sempre contra la Russia con un netto 49-26.

Sei mete per la squadra ospite, che all’intervallo guidava per 20-14 ma che nella ripresa ha saputo dilagare grazie alla consueta classe della propria linea arretrata.

La vittoria permette così di ottenere la seconda posizione nel Rugby Europe Championship, anche se il Portogallo e la Georgia sono le sole due squadre ad aver completato tutte e cinque le partite previste. La Romania è l’unica squadra che può insidiare la seconda posizione, vincendo con bonus contro la neopromossa Olanda in quello che appare un risultato scontato sulla carta.

Con 196 punti fatti il Portogallo si afferma comunque come il miglior attacco della competizione e divide il titolo di miglior difesa con la Georgia (73 punti subiti). Un vero e proprio Rinascimento per il rugby lusitano dopo i tempi bui della retrocessione nel Rugby Europe Trophy, la seconda divisione del rugby per nazionali europeo, dove ha giocato dal 2016 al 2019.

La vittoria sulla Russia dovrebbe consentire inoltre di scavalcare la Spagna e prendersi il diciannovesimo posto nel ranking, nonché di posizionarsi in maniera positiva in vista delle qualificazioni alla Rugby World Cup 2023.

Conterà infatti la classifica aggregata del Rugby Europe Championship 2021 e 2022: la prima, che sarà inevitabilmente la Georgia a meno di cataclismi, e la seconda si qualificano direttamente, la terza va al torneo di ripescaggio. Il Portogallo si ripresenterà il prossimo anno alla competizione con concrete possibilità di strappare una di queste posizioni.

Rugby Europe Championship: la classifica provvisoria

Georgia 23
Portogallo 14
Romania* 9
Russia** 4
Spagna** 2
Olanda*** 0
* – una partita in meno

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono